Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Stallo per la piattaforma logistica di Taranto

    Stallo per la piattaforma logistica di Taranto

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha revocato la gestione della piattaforma logistica del porto di Taranto alla società Progetto Internazionale 39 e ora sta cercando un nuovo investitore.

    Aumentano le donne sui camion negli Usa

    Negli Stati Uniti si sta lentamente logorando un altro mito: quello del camionista duro e muscoloso, che ha alimentato decine di film. È noto che gli autotrasportatori statunitensi sono tradizionalisti e non amano le nuove tecnologie, tanto che ancora tanti usano il cambio manuale non sincronizzato. Ma questo è un fenomeno che riguarda soprattutto i padroncini, mentre le flotte preferiscono le nuove tecnologie, che riducono i consumi e facilitano l’accesso alla professione, elemento sempre più importante in un Paese dove ogni anno bisogna assumere 110mila autisti per sostituire i pensionati ed è sempre più difficile trovarli. Secondo l’ American Trucking Associations, nel 2018 si è già arrivati a una carenza di 60mila autisti l’anno.

    Tra le risorse su cui sperano gli autotrasportatori spiccano le donne e l’associazione delle camioniste Women In Trucking Association stima che negli Usa tra il 2009 e il 2020 la loro quota alla guida di un camion sia salita del 3% all’11%. Quest'associazione ha istituito nel 2016, insieme con il National Transport Insitute, l’indice Wit, che segna la presenza femminile nell’autotrasporto. Nell'ambito di questa ricerca, emerge che un quarto delle aziende di autotrasporto che collaborano al progetto ha segnalato un aumento del 28,7% delle donne alla guida dei loro veicoli.

    La marcia femminile dell’autotrasporto ha sia fattori favorevoli, sia contrari. Tra i primi c’è la forte domanda di autisti, che da un lato spinge le donne ad accedere a questa professione e dall’altro le imprese – che magari qualche anno fa non le avrebbero prese in considerazione – ad accoglierle. Poi c’è la citata evoluzione tecnologica, che rende meno faticosa la guida dei veicoli e pone in prima piano l’attenzione e lo stile di guida economico. Sta emergendo anche un altro fattore, ossia la guida di coppia: fidanzati, coniugi ma anche genitori e figli che viaggiano insieme, condividendo la guida per aumentare la produttività (in un Paese dove le retribuzione dipende dal chilometraggio) ma anche per evitare i lunghi distacchi.

    L’autotrasporto è però ancora progettato per i maschi. Per esempio, le cabine dei camion sono progettate sulla base degli standard medi degli uomini, cosa che penalizza le donne nel raggiungere i comandi (soprattutto nelle grandi cabine statunitensi) o per trovare la giusta posizione del sedile. Anche le infrastrutture, come i truck stop, sono progettati per servire un solo genere, quello maschile ovviamente. Infine c’è la questione della sicurezza, ancora più importante negli Stati Uniti, dove c’è più violenza che in Europa e i camion possono viaggiare a luno in spazi densamente popolati. Il principale punto debole è la sosta notturna.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato

LOGISTICA

Sda cerca addetti per i magazzini a tempo determinato
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow