Array ( [0] => 11 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Balzo record del cargo aereo nel 2017


    In termini di tonnellate per chilometri, il traffico mondiale delle merci in aereo ha segnato nel 2017 una crescita del 9% rispetto all'anno precedente, ossia più del doppio del tasso rilevato nel 2016 sul 2015. L'offerta di stiva è invece aumentato in misura minore, ossia del 3%, causando quindi un incremento dei noli. Un altro dato interessante è che nel 2017 il tasso di crescita del trasporto aereo è stato il doppio di quello del commercio mondiale (+4,3%): "Questa prestazione è il risultato di una forte domanda delle esportazioni manifatturiere mentre le aziende stavano ricostituendo rapidamente gli stock", spiega la Iata.
    L'associazione dei vettori è ottimista per il 2018, come afferma il direttore generale e Ceo Alexandre de Juniac: "La fiducia dei consumatori è vivace e vediamo una crescente forza nell'e-commerce internazionale e nel trasporto di beni sensibili al tempo e alla temperatura, come i prodotti farmaceutici". Le previsioni per il 2018 sono comunque inferiori al tasso del 2017 e la Iata si aspetta una crescita del 4,5%.
    I vettori dell'Asia-Pacifico hanno registrato un aumento del 7,8%, con un incremento della stiva dell'1,3%. Questa notevole prestazione riflette la continua domanda di esportazioni dai principali esportatori della regione, ossia Cina e Giappone, che è stata condotta in parte da una ripresa dell'attività economica in Europa e da una solida prestazione continua degli Stati Uniti.
    Le compagnie aeree nordamericane hanno registrato crescita annuale del 7,9%, con stiva aumentata dello 1,6%. Secondo la Iata, la forza dell'economia statunitense e il dollaro hanno spinto il mercato del trasporto merci in import. Il disegno di legge sulla riforma fiscale potrebbe aiutare a sostenere i volumi di merci nei prossimi mesi, anche se ciò potrebbe essere compensato dal recente indebolimento del dollaro.
    Le compagnie aeree europee hanno registrato un aumento dell'11,8%, il maggiore incremento percentuale dopo l'Africa, mentre la capacità di carico è aumentata del 5,9%. Ciò è coerente con gli ordini di esportazione dei produttori europei, che crescono al più veloce ritmo finora registrato.
    I volumi del Medio Oriente sono aumentati dell'8,1% nel 2017, con incremento della capacità del 2,6%. Nonostante l'andamento positivo, questa regione sembra segnare il passo rispetto agli anni scorsi, quando mostrava tassi a doppia cifra e anche rispetto alle altre regioni.
    Le compagnie aeree dell'America Latina sono cresciute del 5,7%, con un un aumento della capacità del 3,1%. Il tasso di crescita è inferiore alla media mondiale, ma bisogna ricordare che questa regione mostra un andamento positivo dopo di anni di calo e i volumi di trasporto merci internazionale destagionalizzato sono tornati ai livelli osservati alla fine del 2014. La ripresa della domanda è accompagnata da segnali di ripresa economica nella più grande economia della regione, il Brasile.
    Le compagnie aeree africane hanno registrato il tasso di crescita più elevato tra tutte le regioni del mondo: +24,8%. Questa è la seconda volta, dal 1990, che l'Africa si pone al vertice della crescita in termini percentuali. Anche la stiva mostra la crescita percentuale più alta, 9,9%. La domanda è stata spinta dal commercio con l'Asia, che è aumentato del 64% nei primi undici mesi del 2017.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow