Array ( [0] => 8 [1] => 10155 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Slight growth in 2024 for road freight transport in the EU

    In 2024, European road freight transport picked up pace, though only slightly, compared to the previous year. According to Eurostat's report on road transport in EU member states, heavy goods vehicles moved a total of 1,869 billion tonne-kilometres, an increase of 0.6% over 2023. It is a small but meaningful step that confirms the sector has finally moved beyond the levels recorded before the pandemic. Behind this overall figure, however, lie diverging trends depending on the type of transport.

    Domestic journeys, which account for just over 61% of total traffic, recovered somewhat with a 0.8% increase, while international routes—roughly a quarter of the total—saw a further decline of 1.5%. Cross-border competition, on the other hand, intensified: cross-trade, referring to traffic merely transiting through a country, grew by 3.5%, and road cabotage increased by 4.8%, with the two modes combined representing 14.1% of the Union's tonne-kilometres.

    Poland remains firmly at the top among EU countries in terms of traffic, with 368 billion tonne-kilometres—nearly one-fifth of the entire market—followed by Germany (281 billion tonne-kilometres) and Spain (272 billion tonne-kilometres), while France (174 billion) and Italy (153 billion) follow at some distance. Together, these five countries account for 67% of total traffic, underscoring the highly concentrated nature of European road logistics.

    The second tier, however, is showing signs of dynamism. The Czech Republic, Romania, Lithuania and the Netherlands—each with volumes between 63 and 70 billion tonne-kilometres—are gaining ground, thanks to advanced intermodal platforms or strategic transit positions. While ten member states faced steep declines—the sharpest in Bulgaria (-18.6%), Portugal (-14%) and Luxembourg (-8.6%)—fifteen countries ended the year with growth. Slovakia (+15.9%), Latvia (+12.9%) and once again the Czech Republic (+8.5%) stood out in particular.

    Poland’s case deserves special attention, as more than 64% of its traffic comes from international routes, cross-trade operations or cabotage—evidence of a logistics model oriented towards third-party services along the Baltic-Rhine axis. This model takes full advantage of the TEN-T corridors and the ongoing shift in manufacturing towards Eastern Europe.

    As for the goods transported, the ranking remains unchanged. Food and beverages lead with 312 billion tonne-kilometres, highlighting the resilience of essential supply chains that have withstood even the energy crisis. Next come grouped freight (groupage), the mixed logistics backbone of online retail, at 237 billion, followed by agricultural products at 208 billion. Construction materials, minerals, chemicals, metals, paper, transport equipment and waste complete a basket dominated by basic commodities with high specific weight.

    The distances covered confirm the dominance of medium-to-long hauls: journeys between 150 and 999 kilometres total 1,126 billion tonne-kilometres—more than half of the overall figure—and rose by 1.5%. In this segment, Poland (219 billion) and Germany (175 billion) once again lead, reflecting extensive domestic networks and a strong export orientation via road.

    Nonetheless, concerns over sustainability persist. If the modest rebound of 2024 continues without a significant leap in efficiency—better load optimisation, fewer empty journeys, zero-emission fleets and shifting heavier goods to rail and waterways—emissions may begin to rise again, in direct conflict with Green Deal targets. For European logistics, 2025 opens with a double challenge: consolidating a still-fragile recovery while also accelerating the drive towards decarbonisation.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vuole uscire dall’isolamento ferroviario

    La Bulgaria vara un programma d'interventi per rendere la rete ferroviaria efficiente e uscire dall'isolamento. Si collegherà con un nuovo valico alla Macedonia del Nord e costruirà tre tunnel ferroviari di base a favore dei treni merci.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow