Array ( [0] => 17 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Risultati Boeing secondo trimestre 2015


    L'andamento dell'utile per azione (non-GAAP) 2015 si è stabilito tra $7,70 e 7,90, da $8,20 a 8,40, riflettendo l'impatto dell'onere del programma KC-46 nel secondo trimestre ($0,77), parzialmente compensato dalla forte performance. "Il record di consegne di aerei commerciali ai clienti di tutto il mondo ha spinto la crescita dei ricavi, mentre la solidità del nostro portafoglio complessivo e la focalizzazione accurata hanno generato un significativo cash flow operativo durante il trimestre", ha dichiarato il Presidente e CEO Boeing, Dennis Muilenburg.
    "La solida performance operativa in tutti i programmi di produzione commerciali e di difesa ha parzialmente compensato l'onere del tanker e ci ha permesso di mantenere i nostri impegni di restituire liquidità ai nostri soci e di investire in innovazione e nelle nostre risorse umane". "Complessivamente, le nostre previsioni per la seconda metà dell'anno restano positive. Sul programma tanker stiamo investendo le risorse necessarie per rispettare la tempistica di questo importante programma per i nostri clienti. Abbiamo ben chiaro il lavoro che andrà fatto e siamo fiduciosi che il valore finanziario a lungo termine del programma ricompenserà il nostro investimento aggiuntivo". "Mantenendo la nostra concentrazione su produttività e crescita, continueremo a consegnare in modo produttivo dal nostro ampio e diversificato portafoglio, ad aggiudicarci nuovi ordini e a garantire valore crescente a tutti i nostri stakeholder".
    La divisione aerei commerciali ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi del 18% a $16,9 miliardi grazie al volume alto di consegne. Il margine operativo è stato del 7,1%, riflesso del già annunciato onere di $513 milioni sul programma KC-46 tanker e dell'impatto delle consistenti consegne di 787 e 747, parzialmente compensato dalla solida performance sui programmi produttivi. Commercial Airplanes ha ricevuto ordini per 116 aerei 737 MAX. Il programma 737 ha ottenuto oltre 2.800 ordini fermi per il 737 MAX sin dal suo lancio. Sempre nel trimestre, l'azienda ha iniziato l'assemblaggio del primo 737 MAX e il programma 787-10 ha completato la sua Critical Design Review. Gli ordini netti sono stati 171. Il portafoglio ordini rimane solido con circa 5.700 aerei valutati a $431 miliardi.
    I ricavi di Defense, Space & Security sono stati di $7,5 miliardi. Il margine operativo è stato del 7,2%, riflesso del già annunciato onere di $322 milioni sul programma KC-46 tanker, parzialmente compensato dalla solida performance sui programmi produttivi. I ricavi di Boeing Military Aircraft (BMA) nel trimestre sono stati $3,5 miliardi, grazie alle tempistiche rispettate delle consegne. Il margine operativo è stato del 3,5% e BMA ha chiuso contratti per sei C-17 Globemaster III airlifters. I ricavi di Network & Space Systems (N&SS) sono stati di $1,9 miliardi e il margine operativo si è mantenuto invariato al 7,8%. In questo periodo, la NASA ha concluso con Boeing il primo contratto commerciale per una missione spaziale umana, come parte dell'esistente Commercial Crew contract. Global Services & Support (GS&S) ha chiuso il trimestre con ricavi per $2,1 miliardi e ha ottenuto un'estensione del contratto per servizi internazionali per l'F-15. Il portafoglio ordini di Defense, Space & Security è stato di $58 miliardi dei quali, il 39% è costituito da ordini da clienti internazionali.
    Le previsioni finanziarie e di consegne per il 2015 riflettono l'impatto dell'onere sul programma KC-46 tanker e continuano la solida performance di tutta l'azienda.
    Boeing ha stretti rapporti con l'industria aerospaziale e di difesa italiana, con le forze armate e con le compagnie aeree. La collaborazione comprende partnership con Finmeccanica e le sue società controllate come Alenia Aermacchi (per il 787 Dreamliner) e AgustaWestland (per i nuovi elicotteri ICH-47F destinati all'Esercito). Altre attività di collaborazione riguardano Alenia Aermacchi, Oto Melara, Thales Alenia Space Italia, Telespazio e Umbra Cuscinetti. Otto compagnie aeree italiane operano con 57 aerei Boeing. Aerei Boeing AV-8B sono in servizio con la Marina Militare, mentre gli elicotteri Chinook dell'Esercito hanno partecipato a operazioni di aiuto umanitario in diversi continenti. I quattro aerei di rifornimento in volo KC-767A, in configurazione combi, dell'Aeronautica Militare hanno superato le 13.000 ore di volo operative. Boeing ha circa 300 dipendenti in Italia, compresa la divisione marittima della controllata Jeppesen, a Massa.

    Fonte: comunicato stampa Boeing
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow