Array ( [0] => 17 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Vecon potenzierà le attività container a Venezia

    Vecon potenzierà le attività container a Venezia

    Il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha rinnovato la concessione del terminal container del Molo B di Marghera a Vecon, che s’impegna in investimenti per 78 milioni di euro.

Autotrasporto

    Bilancio positivo di Renault Trucks nel 2021

    Nel 2021, Renault Trucks ha registrato un aumento significativo dell’attività in un mercato dinamico, con un totale di 51.460 veicoli fatturati (25%). In Francia l’azienda ha una quota di mercato del 29,8%, la migliore da dieci anni. Alla fine del 2021, anno caratterizzato dalla ripresa generale dell'attività economica e da una forte domanda sui mercati dei veicoli industriali, Renault Trucks ha registrato un aumento del 25% del fatturato totale, che ammonta a 51.460 veicoli, nonostante le difficoltà di approvvigionamento delle linee di produzione. Renault Trucks ha anche registrato un aumento del 44% di nuovi ordini.

    Il fatturato è suddiviso come segue. Per area: Europa (esclusa Francia) 24.760 unità; Francia: 21.222 unità; resto del mondo: 5.478 unità. Per tonnellaggio è diviso tra gamme pesanti e medie, pari a 33.422 unità (+ 27%) e veicoli commerciali, pari a 18.038 unità (+ 21%). In Europa Renault Trucks conferma i buoni risultati, con un aumento del 41% del fatturato sul mercato oltre le 6 tonnellate e un aumento dell'attività in tutti i suoi mercati. In Francia l’azienda ha una quota di mercato del 29,8%, la migliore da dieci anni. Il marchio ha avuto prestazioni particolarmente buone in Polonia, con una crescita dell'89% (1.705 veicoli), e nel Regno Unito (+56%).

    L’azienda registra anche il costante aumento della penetrazione dei contratti di assistenza, che integrano il 45% delle vendite di veicoli nel 2021. Nel segmento dei veicoli oltre le 16 tonnellate, i volumi di immatricolazione in crescita del 20,7% consentono a Renault Trucks di stabilizzare la propria quota di mercato all'8,8%. Renault Trucks cresce al ritmo del mercato delle 6-16 tonnellate con una quota in aumento di 0,7 punti al 7,3% e un volume di immatricolazioni che cresce dell'11%. Sul mercato dei veicoli commerciali, il fatturato di Renault Trucks è aumentato del 20%, con aumenti significativi in Olanda (+57%), Belgio, Regno Unito (+20%), Europa centrale e Italia (+45%).

    Renault Trucks ha registrato un aumento del 15% del fatturato e un aumento del 7% degli ordini. L’azienda registra anche l’aumento della penetrazione dei contratti di assistenza che sono associati al 30% delle vendite di veicoli. Il 2021 è stato caratterizzato dall’aumento delle quote di mercato di Renault Trucks in tutte le aree. L’azienda sta vivendo la sua migliore crescita in Turchia, con una quota di mercato del 6,7%, la più alta da 17 anni, e si distingue in Medio Oriente con l'8%. In Africa, America Latina e Asia, Renault Trucks ha stabilito la quota di mercato al 16% (+5 punti), con prestazioni notevoli in Cile, Marocco e Indonesia.

    Nel 2021 la domanda di veicoli di seconda mano è rimasta molto alta in un mercato favorito dalla ripresa dell'attività e dalla carenza di veicoli nuovi a causa delle difficoltà di produzione. Renault Trucks ha fatturato il 13% (8.926 unità) di veicoli in meno rispetto al 2020 a causa di un livello di stock storicamente basso, inferiore a 1000 veicoli. Nel 2021 Renault Trucks ha continuato ad investire nell'economia circolare, convertendo 300 veicoli nell’impianto di produzione di autocarri usati di Bourg-en Bresse e lanciando una serie limitata di trattori usati T Robust 13 L, progettati per durare almeno 1 milione di km.

    Renault Trucks propone da diversi anni una gamma di autocarri elettrici che continua ad ampliarsi insieme ai volumi di vendita: nel 2021 sono stati consegnati 249 autocarri elettrici e ne sono stati ordinati 613. In un mercato europeo con volumi modesti (450 immatricolazioni), l’azienda si attesta su una quota del 17%. Renault Trucks dà un nuovo impulso alla sua strategia con maggiori ambizioni: il 50% dei volumi di vendita nel 2030 saranno veicoli elettrici e il 100% dei veicoli venduti saranno a zero emissioni entro il 2040.

    Fonte: comunicato dell’azienda

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow