Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Renault Trucks realizza una logistica sostenibile per i ricambi

    Renault Trucks ha annunciato un progetto per la costruzione di un innovativo edificio a energia positiva nel cuore della sua storica fabbrica di Lyon Saint-Priest, alle porte di Lione. Con un investimento di 132 milioni di euro, il nuovo edificio si estenderà su una superficie di 46mila metri quadrati e ospiterà dal 2028 il centro globale di distribuzione dei pezzi di ricambio di Renault Trucks.

    La decisione di costruire il nuovo edificio è maturata di fronte alla necessità di sostituire l'attuale centro di distribuzione centenario di Vénissieux, ormai inadeguato sia sotto il profilo ambientale, sia operativo. Renault Trucks ha valutato diverse possibilità, scegliendo infine per il reinsediamento della piattaforma logistica nel sito di Saint-Priest, vicino allo stabilimento di produzione di ponti e assi, il quale sarà trasferito a Vénissieux, al fine di ottimizzare la sinergia con l'impianto di produzione dei motori.

    Nei prossimi tre anni, il sito di Saint-Priest sarà oggetto di un'intensa attività di ristrutturazione che prevederà la demolizione dell'edificio esistente e la bonifica del suolo, per fare spazio alla nuova piattaforma. Questa ospiterà quasi 500 dipendenti e includerà un magazzino flessibile e scalabile, progettato per rispondere alle più moderne esigenze logistiche, con aree dedicate allo stoccaggio standard, alla automazione completa e allo stoccaggio delle batterie.

    Renault Trucks afferma che il centro di distribuzione sarà un modello di efficienza e sostenibilità, grazie all'adozione di soluzioni all'avanguardia per la sicurezza, l'ergonomia e il comfort di lavoro degli operatori. Tra le innovazioni più significative, spiccano la robotizzazione di alcune operazioni e l'ottimizzazione dei crack di stoccaggio.

    Inoltre, il sito sarà dotato di pannelli fotovoltaici capaci di produrre elettricità rinnovabile sufficiente non solo per le proprie esigenze ma anche per quelle degli edifici limitrofi, contribuendo così all'auto-sufficienza energetica del centro e al miglioramento dell'impatto ambientale dell'intera area. Il progetto prevede anche la piantumazione di 400 alberi.

    Il calendario del progetto è già definito: il deposito del permesso di costruzione avverrà nel 2024, seguito dal trasferimento dell'attività dello stabilimento di ponti e assi a Vénissieux nel 2025, permettendo la demolizione e la bonifica del sito. La costruzione inizierà nel 2026, con l'installazione delle attrezzature prevista per la fine del 2027. Il trasferimento delle attività al nuovo centro avverrà all’inizio del 2028, per essere pienamente operativo entro la fine dello stesso anno.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow