Array ( [0] => 13 [1] => 21 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

Autotrasporto

    Arriva la negoziazione assistita nelle vertenze lavoro

    Un importante passo avanti per ridurre il contenzioso e i giudizi è stato fatto con la cosiddetta Riforma Cartabia, che introduce la negoziazione assistita anche in ambito giuslavoristico. Dal 28 febbraio 2023, infatti, è entrata in vigore la procedura di negoziazione assistita in materia di rapporti di lavoro, con lo scopo da un lato di ridurre il contenzioso che popola le aule dei tribunali del lavoro e dall’altro di rafforzare in modo decisivo gli strumenti di Adr (alternative dispute resolution) per una soluzione non conflittuale delle vertenze.

    La negoziazione può essere attivata con la sottoscrizione tra le parti di un impegno a collaborare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole una controversia e raggiungere un accordo tramite l’assistenza di avvocati e eventualmente anche di consulenti del lavoro. La procedura deve prevedere, oltre all’oggetto della controversia, anche un termine per il suo espletamento (non inferiore a un mese e non superiore a tre mesi), che si può prorogare per altri trenta giorni, previo accordo tra le parti. Se la procedura ha esito positivo, le parti sottoscrivono un accordo che ha un valore definitivo, divenendo titolo esecutivo in caso di mancata osservanza dalla parte obbligata.

    La nuova negoziazione assistita diventa quindi uno degli strumenti deflattivi del contenzioso tra lavoratori e datori di lavoro come le altri sedi di componimento delle liti già previste dal Codice di Procedura Civile e dalla legislazione in vigore, ossia le cosiddette “sedi protette”: il giudice del lavoro, la sede sindacale, oltre alle apposite commissioni istituite presso l’Ispettorato del lavoro e agli organismi di conciliazione e certificazione.

    La disciplina prevede che l’accordo raggiunto tramite l’assistenza dei rispettivi avvocati sia trasmesso, a cura di una delle due parti ed entro i dieci giorni successivi a una commissione di certificazione dei contratti di lavoro. A passo coi tempi e comoda poi è la previsione secondo cui la procedura di negoziazione possa essere svolta integralmente in modalità telematica mediante collegamento audiovisivo e con sottoscrizione dell’accordo nel rispetto delle disposizioni del Codice dell’amministrazione digitale: si tratta di una conferma di questa modalità già sperimentata con successo in fase di pandemia Covid 19 che ha preso piede anche nei giudizi veri e propri, a conferma della celerità che deve contraddistinguere la gestione delle vertenze.

    L’introduzione di questo nuovo strumento alternativo va valutato con favore in quanto rappresenta la possibile chiave di cambiamento per un effettivo contenimento del contenzioso giudiziale in un settore particolarmente delicato qual è l’ambito delle controversie di lavoro anche nel contesto dei trasporti.

    Avvocato Maria Cristina Bruni

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow