-
Waberer’s vuole ancora crescere in autotrasporto e logistica
26 Aprile 2018 - Commentando i positivi risultati finanziari del 2017, il Ceo Ferenc Lajkó ha dichiarato che la società ungherese intende aumentare il parco dei veicoli industriali ed estendere la logistica per conto terzi tramite un'acquisizione.
-
Waberer’s aumenta fatturato del 23% nel terzo trimestre 2017
14 Novembre 2017 - La società di autotrasporto ungherese ha annunciato il 14 novembre 2017 i risultati finanziari del terzo trimestre dell'anno, che mostrano una forte crescita di ricavi e utili.
-
Waberer’s cresce anche nella logistica
21 Agosto 2017 - Nel primo semestre del 2017 la società ungherese di autotrasporto mostra risultati in aumento e annuncia la prima fase dell'integrazione della polacca Link.
-
Waberer’s acquisisce la polacca Link
24 Luglio 2017 - Il colosso ungherese dell'autotrasporto annuncia il 24 luglio 2017 l'acquisizione della concorrente polacca che conta una flotta di 675 veicoli industriali pesanti e 427 leggeri.
-
Waberer’s chiarisce sul futuro del nome
18 Luglio 2017 - Dopo l'intervista del fondatore dell'azienda di autotrasporto ungherese, il quartier generale precisa che ha diritto di operare con l'attuale nome fino al 2021.
-
Waberer’s sparirà dalle strade d’Europa nel 2018
3 Luglio 2017 - Il fondatore del colosso ungherese dell'autotrasporto annuncia che dal 2018 il suo nome non sarà più usato per marcare la flotta di oltre 3500 autoarticolati.
-
Waberer’s annuncia prezzo azioni dell’Ipo
30 Giugno 2017 - Il 30 giugno 2017, la società ungherese di autotrasporto e logistica ha annunciato le condizioni con cui intende avviare l'offerta pubblica di acquisto.
-
Waberer’s programma quotazione in Borsa
8 Giugno 2017 - Il colosso ungherese dell'autotrasporto internazionale intende attrarrre nuovi capitali attraverso un'offerta pubblica di acquisto che avverrà tramite la quotazione alla Borsa di Budapest. I fondi serviranno per acquisire la polacca Link.
-
Waberer’s entra nel trasporto combinato strada rotaia
31 Maggio 2017 - La società di autotrasporto ungherese ha avviato il 16 maggio 2017 un servizio ferroviario per semirimorchi tra Budapest e la città tedesca di Neuss. Previsto collegamento anche per l'Italia.
-
Waberer’s aumenta fatturato del 9,5% nel 2016
19 Maggio 2017 - L'azienda di autotrasporto ungherese annuncia i risultati operativi dello scorso anno, che mostrano ricavi di 572,4 milioni di euro, con un balzo a due cifre della logistica per conto terzi.
-
Waberer’s acquista cento semirimorchi intermodali
28 Aprile 2017 - La società ungherese di autotrasporto ha firmato un ordine con il costruttore tedesco Kögel per cento semirimorchi Mega adatti al trasporto combinato strada-rotaia.
-
Waberer’s si ritira da Battice
24 Marzo 2017 - Secondo fonti di stampa belghe, il colosso ungherese dell'autotrasporto intende lasciare l'impianto dove lo scorso settembre aveva istallato una filiale e che a novembre ricevette un controllo sul lavoro degli autisti.
-
Azione della BTB contro Waberer’s
29 Dicembre 2016 - L'associazione dell'autotrasporto Belgische Transportbond ha trovato un grande parcheggio con centinaia di camion ungheresi fermi, mentre gli autisti hanno trascorso le vacanza a casa. Nel mirimo anche autotrasporto Ikea.
-
Retata nella sede belga di Waberer’s
23 Novembre 2016 - Fonti di stampa belghe riferiscono che il Governo ha aperto un'indagine a Battice su presunte violazioni dei tempi di guida e riposo degli autisti e delle norme sul riposo settimanale in cabina.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’Egitto aderisce alla Convenzione Tir
Nonostante la pandemia, l’Egitto prosegue inarrestabile il suo programma di sviluppo sostenibile, contenuto nel piano strategico di lungo termine Vision 2030, varato nel 2016. L’adesione al Regolamento Tir ne rappresenta un aspetto importante anche per l’Italia.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.