-
La Fiap mette le sue richieste sul Tavolo dell’autotrasporto
2 Aprile 2020 - L’associazione degli autotrasportatori annuncia l’avvio di un percorso autonomo nelle richieste al Governo per affrontare l’emergenza della Covid-19, che può portare alla chiusura di numerose aziende.
-
Unatras chiede sostegno urgente per l’autotrasporto
30 Marzo 2020 - Il 30 marzo 2020 l’unione degli autotrasportatori ha scritto alla ministra dei Trasporti avvertendo che la categoria sta vivendo una forte crisi per la necessità di pagare subito i costi e il ritardo degli incassi. E presenta una lista di richieste.
-
Ministra De Micheli convoca l’autotrasporto
31 Ottobre 2019 - Dopo l'annuncio di Unatras dell'avio della procedura per il fermo, la ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha convocato le associazioni per il 14 novembre 2019. Un esito positivo dell'incontro potrebbe sospendere la protesta.
-
Unatras decide il fermo dell’autotrasporto
30 Ottobre 2019 - Il 30 ottobre 2019 l'unione delle associazioni dell'autotrasporto ha annunciato di avere dato mandato al presidente Amedeo Genedani di avviare le procedure per una fase più incisiva della protesta. Per ora non sono stabilite modalità e date.
-
Unatras prepara la mobilitazione dell’autotrasporto
9 Ottobre 2019 - L'unione delle associazioni degli autotrasportatori segnala il malcontento della categoria e annuncia la convocazione degli organi esecutivi per assumere iniziative. In agitazione anche l'autotrasporto siciliano.
-
Prima lettera di Unatras alla nuova ministra dei Trasporti
6 Settembre 2019 - Il giorno stesso dell'insediamento di Paola De Micheli in Piazza della Croce Rossa è arrivata sul suo tavolo una lettera dell'unione dell'autotrasporto che chiede un incontro urgente su sei punti, gli stessi già chiesti al Governo precedente.
-
Unatras riparte da quattro punti
7 Giugno 2019 - L'unione dell'autotrasporto rilancia l'iniziativa politica con quattro punti e rinnova la carica di presidente a Amedeo Genedani per il triennio 2019-2021.
-
Unatras rinvia fermo autotrasporto a settembre 2018
27 Luglio 2018 - Dopo l'incontro del 25 luglio 2018, l'unione degli autotrasportatori ha deciso di rinviare il fermo dei servizi proclamato dal 6 al 9 agosto, mentre il ministro dei Trasporti ha annunciato l'apertura di un Tavolo all'inizio di settembre.
-
Toninelli convoca l’autotrasporto il 26 luglio 2018
23 Luglio 2018 - Il ministero dei Trasporti ha indetto una riunione con Unatras per affrontare le questioni che hanno provocato la proclamazione del fermo dal 6 al 9 agosto 2018.
-
Unatras chiede ripristino vecchie deduzioni forfettarie
19 Luglio 2018 - Mercoledì 18 luglio 2018 una rappresentanza delle imprese di autotrasporto è stata ascoltata dall'Ottava Commissione Trasporti del Senato sulle ragioni del fermo proclamato dal 6 al 9 agosto. Gli autotrasportatori chiedono il ripristino dei 51 euro al giorno.
-
Autotrasporto chiede incontro al ministro dei Trasporti
8 Giugno 2018 - Il 7 giugno 2018, Unatras ha inviato al ministro Toninelli una lettera di augurio per il nuovo incarico, allegando l'elenco degli interventi che l'unione degli autotrasportatori ritiene più urgenti.
-
Autotrasporto perde 5 milioni al giorno per divieti neve
2 Marzo 2018 - Unatras stima le perdite di questa settimana per i divieti delle Prefetture alla circolazione dei veicoli industriali e scrive al ministro degli Interni per cambiare le regole dei piani sulla viabilità.
-
Unatras pretende risposte concrete dal Governo
23 Novembre 2017 - Dopo la convocazione da parte del ministero dei Trasporti per il 29 novembre, l'unione dell'autotrasporto ammonisce il Governo ce non accontenterà di un incontro tecnico.
-
Autotrasporto al ministero il 29 novembre 2017
20 Novembre 2017 - Dopo la richiesta di un incontro inoltrata da Unatras, il ministro dei Trasporti ha convocato le associazioni degli autotrasportatori.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Balzo in alto del gasolio per l’autotrasporto a dicembre 2020
Il ministero dei Trasporti ha pubblicato sul suo sito web l’aggiornamento del prezzo del gasolio per l’autotrasporto di dicembre 2020. Notevole aumento rispetto ai sette mesi precedenti e si torna al livello di aprile.
Mare
Via libera agli incentivi per il trasporto fluviale
Il sito web del ministero dei Trasporti ha pubblicato il Decreto del 29 ottobre 2020 che stabilisce incentivi per il trasporto delle merci su vie navigabili, per cui sono stati stanziati 12 milioni di euro in tre anni.