-
Unatras chiede un incontro al Governo
19 Aprile 2021 - L’unione dell’autotrasporto Unatras scrive al ministro del Mims (ex Trasporti) Enrico Giovannini per chiedere un incontro sui principali problemi del settore.
-
Unatras vuole incontrare il ministro dei Trasporti
25 Febbraio 2021 - L’unione dell’autotrasporto Unatras chiede al ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini, di aprire un Tavolo di confronto per individuare le questioni più urgenti su cui intervenire, tra cui i recenti ostacoli apparsi in Germania e Austria.
-
Autotrasporto chiede chiarimenti sulle proroghe
26 Ottobre 2020 - Unatras ha scritto una lettera alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per chiedere chiarimenti sulla proroga delle revisioni dei veicoli industriali e il prolungamento di quella sull’autotrasporto eccezionale.
-
Unatras richiama su costi d’esercizio e pagamenti
25 Settembre 2020 - L'unione delle associazioni dell’autotrasporto Unatras ha inviato una lettera alla ministra dei Trasporti per sollecitare l’adozione dei costi d’esercizio dell’autotrasporto e provvedimenti sui tempi di pagamento. E chiede nuove risorse per l’acquisto di veicoli industriali.
-
Unatras richiama la ministra dei Trasporti
21 Luglio 2020 - L’unione dell’autotrasporto Unatras scrive l’ennesima lettera alla ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per definire con urgenza gli impegni assunti nei confronti dell’autotrasporto, cominciando da quello sui tempi di pagamento che in molti casi superano i tre mesi.
-
Decreto Semplificazione lascia in bianco l’autotrasporto
21 Luglio 2020 - La Gazzetta Ufficiale del 16 luglio 2020 ha pubblicato il testo del Decreto Legge 76/2020 (Semplificazioni) che non riporta alcun provvedimento specifico per l’autotrasporto, che invece ci contava per ottenere alcune richieste discusse con il ministero dei Trasporti, tra cui quella sui tempi di pagamento.
-
Le richieste dell’autotrasporto sulla deroga ai tempi di guida
7 Aprile 2020 - Anche il 7 aprile alcune associazioni degli autotrasportatori hanno ribadito alla ministra dei Trasporti la richiesta di attuare alcune modifiche alle norme sui tempi di guida e riposo degli autisti, ma alcuni importanti operatori non sono d’accordo. Ecco le modifiche richieste.
-
La Fiap mette le sue richieste sul Tavolo dell’autotrasporto
2 Aprile 2020 - L’associazione degli autotrasportatori annuncia l’avvio di un percorso autonomo nelle richieste al Governo per affrontare l’emergenza della Covid-19, che può portare alla chiusura di numerose aziende.
-
Unatras chiede sostegno urgente per l’autotrasporto
30 Marzo 2020 - Il 30 marzo 2020 l’unione degli autotrasportatori ha scritto alla ministra dei Trasporti avvertendo che la categoria sta vivendo una forte crisi per la necessità di pagare subito i costi e il ritardo degli incassi. E presenta una lista di richieste.
-
Ministra De Micheli convoca l’autotrasporto
31 Ottobre 2019 - Dopo l'annuncio di Unatras dell'avio della procedura per il fermo, la ministra dei Trasporti Paola De Micheli ha convocato le associazioni per il 14 novembre 2019. Un esito positivo dell'incontro potrebbe sospendere la protesta.
-
Unatras decide il fermo dell’autotrasporto
30 Ottobre 2019 - Il 30 ottobre 2019 l'unione delle associazioni dell'autotrasporto ha annunciato di avere dato mandato al presidente Amedeo Genedani di avviare le procedure per una fase più incisiva della protesta. Per ora non sono stabilite modalità e date.
-
Unatras prepara la mobilitazione dell’autotrasporto
9 Ottobre 2019 - L'unione delle associazioni degli autotrasportatori segnala il malcontento della categoria e annuncia la convocazione degli organi esecutivi per assumere iniziative. In agitazione anche l'autotrasporto siciliano.
-
Prima lettera di Unatras alla nuova ministra dei Trasporti
6 Settembre 2019 - Il giorno stesso dell'insediamento di Paola De Micheli in Piazza della Croce Rossa è arrivata sul suo tavolo una lettera dell'unione dell'autotrasporto che chiede un incontro urgente su sei punti, gli stessi già chiesti al Governo precedente.
-
Unatras riparte da quattro punti
7 Giugno 2019 - L'unione dell'autotrasporto rilancia l'iniziativa politica con quattro punti e rinnova la carica di presidente a Amedeo Genedani per il triennio 2019-2021.
Primo piano
Msc acquisisce il principale terminal container di Livorno
La compagnia marittima Msc potenzia le attività terminaliste in Italia con l’acquisizione, tramite la controllata Csm Italia-Gate, dell’intero capitale di Terminal Darsena Toscana, che opera nel porto di Livorno.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa vuole pagare 300 milioni per il 40% d’Ita
Le indiscrezioni sulla trattativa tra il ministero dell’Economia e Lufthansa sulla parziale privatizzazione d’Ita rivelano che la compagnia tedesca sarebbe disponibile a pagare fino a 300 milioni di euro per una quota del 40%. In futuro potrebbe tornare il marchio Alitalia.
Ferrovia
Msc collega i porti tirrenici con Trento
Le società Medlog e Medway, controllate da Msc, hanno avviato treni intermodali tra i porti di Genova, La Spezia e Livorno e l’interporto di Trento, grazie a una collaborazione con Interbrennero.