Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

    Cresce la tensione tra Unatras e ministero Trasporti

    Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro tra il ministero dei Trasporti e il coordinamento delle associazioni rappresentate da Unatras dell’11 marzo 2025 e atteso dalla categoria con grande interesse. Le risposte concrete, promesse dal viceministro Edoardo Rixi e preparate dagli uffici tecnici del ministero stesso, non sono arrivate, acuendo così ulteriormente le tensioni già forti tra gli operatori del settore. In una nota diffusa da Unatras il 12 marzo si legge che alla presenza dei vertici dell’Amministrazione, guidati dal Capo di Gabinetto Alfredo Storto, l’autotrasporto ha presentato lo stato di avanzamento dei lavori relativi alle misure necessarie per risolvere criticità storiche, ma senza delineare soluzioni operative immediate.

    Uno dei punti cruciali, relativo ai tempi di attesa per il carico e scarico delle merci, rimane ancora senza una soluzione concreta che renda esigibili tali norme. Unatras ha ribadito con forza che l’attuale situazione crea distorsioni gravi, che incidono negativamente sulla sicurezza sociale e stradale, nonché sulla redditività delle imprese. Analoga incertezza resta anche per quanto riguarda il rispetto dei tempi di pagamento: il ministero ha indicato la necessità di ulteriori approfondimenti tecnico-giuridici per individuare sanzioni efficaci contro i committenti inadempienti.

    Sul fronte del Codice della Strada, in attesa della prossima legge delega, la richiesta di Unatras di concentrare le sanzioni esclusivamente sulla Carta di Qualificazione del Conducente resta da definire con chiarezza. Tuttavia, l’unione ha accolto positivamente l'impegno del ministero a coinvolgere le rappresentanze del settore in una commissione tecnica incaricata di definire il testo della futura Legge delega, prevista entro i prossimi 6-8 mesi.

    Dal punto di vista delle risorse, il ministero ha confermato forti difficoltà nel reperire le risorse economiche necessarie al settore. Nonostante ciò, l'Amministrazione ha garantito il massimo impegno per recuperare i 12 milioni recentemente tagliati dai fondi strutturali, che ammontano complessivamente a 240 milioni di euro, e per istituire un fondo pluriennale di 600 milioni di euro destinato al rinnovo del parco veicolare, rispettando il principio di neutralità tecnologica. Il ministero ha infine chiesto un periodo aggiuntivo di dieci giorni per fornire risposte più concrete agli impegni assunti, proponendo di mantenere aperto un tavolo permanente di confronto.

    Nonostante questa disponibilità, Unatras ha espresso totale insoddisfazione per l’esito dell’incontro e ha annunciato di aver convocato il proprio Comitato Esecutivo per deliberare rapidamente le prossime mosse della categoria, “determinata a tutelare competitività e sostenibilità economica di migliaia di imprese del trasporto italiane”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow