Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

    Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.

Mercato

  • Cinquanta ciclofattorini assunti a Prato

    27 Gennaio 2021 - Una società di consegne che lavora per Runner Pizza ha firmato un accordo con i sindacati confederali per assumere cinquanta rider entro due anni, usando il Ccnl Logistica, Trasporto Merce e Spedizione.

  • K44 videocast: sulle spalle del rider

    26 Gennaio 2021 - Questo episodio del videocast K44 affronta il lavoro del ciclo-fattorino da diversi punti di vista: la testimonianza di chi lo svolge, la posizione dei sindacati, l'aspetto legale e quello normativo legato al Codice delle Strada e alle norme sul trasporto in conto terzi. Buona visione.

  • Dieci indagati per caporalato Uber dei rider

    12 Ottobre 2020 - Il pubblico ministero milanese Paolo Storari ha chiuso l’indagine sullo sfruttamento dei ciclo-fattorini da parte di Uber Italy con dieci indagati. Stralciata la posizione dell’azienda.

  • Controlli a tappeto sui rider a Torino

    17 Febbraio 2020 - La Polizia Locale e funzionari dell’Asl di Torino hanno compiuto il 16 febbraio 2020 una campagna di controlli a tappeto sui ciclo-fattorini per controllare la dotazione delle biciclette e il rispetto delle norme sanitarie per le borse che trasportano prodotti alimentari.

  • Inail spiega l’assicurazione per i rider

    7 Febbraio 2020 - Il 1° febbraio 2020 è entrato in vigore l'obbligo della copertura assicurativa sui lavoratori autonomi che consegnano merci per conto terzi con biciclette o veicoli a motore in ambito urbano, anche tramite piattaforme digitali. L'Inail ha diffuso una prima nota per chiarire come applicare questo provvedimento.

  • Per la Cassazione i rider sono come subordinati

    24 Gennaio 2020 - La Corte di Cassazione ha respinto il ricordo presentato da Foodora (oggi Foodinho) contro una sentenza della Corte d'Appello di Torino che riconosce come subordinata l'attività dei ciclo-fattorini.

  • Procura Torino apre inchiesta su rider

    6 Dicembre 2019 - All'inizio di novembre 2019 i magistrati torinesi hanno aperto un fascicolo senza indagati o ipotesi di reato sul lavoro dei ciclo-fattorini, di cui si è parlato anche nell'ultimo incontro sul rinnovo del contratto nazionale del trasporto merci.

  • Inchiesta sulla sicurezza dei rider

    19 Settembre 2019 - La Procura di Milano ha avviato un'indagine su diversi aspetti del lavoro dei ciclo-fattorini, puntando soprattutto sulle norme sulla sicurezza. Intanto entra in vigore il Decreto dedicato a questa categoria.

  • Amazon entra nel mondo dei rider

    17 Maggio 2019 - Il colosso del commercio elettronico investe 575 milioni di dollari in Deliveroo, la società specializzata nella consegna di cibo usando ciclo-fattorini. Intanto in Italia avvia il ritiro presso negozi e bar col servizio Counter.

  • Rider assunti con contratto nazionale a Firenze

    10 Maggio 2019 - Laconsegna Srl è la prima società di consegna a domicilio di cibo a firmare un contratto a tempo indeterminato con le nuove disposizioni previste dal Ccnl Trasporto Merci Spedizioni e Logistica per i ciclo-fattorini.

  • Appello ribalta sentenza sui rider

    14 Gennaio 2019 - I Giudici di secondo grado di Torino hanno accolto una buona parte delle richieste dei fattorini di Foodora che erano state integralmente respinte nella sentenza di primo grado: hanno diritto a una retribuzione pari al lavoro subordinato.

  • I rider entrano nel CCNL Logistica

    18 Luglio 2018 - Il 18 luglio 2018 i sindacati confederali e le associazioni datoriali hanno annunciato che è stato raggiunto un accordo per definire nel contratto nazionale l'inquadramento dei fattorini che svolgono consegne con biciclette, scooter e motocicli.

  • Rider in regola con Codice Strada e Albo Autotrasporto?

    2 Luglio 2018 - Il 2 luglio si apre al ministero del Lavoro il Tavolo per definire regole e diritti dei ciclo-corrieri, intanto la Fiap pone dubbi sulla regolarità di questo tipo di attività per quanto riguarda le autorizzazioni in conto terzi e il trasporto di merci su veicoli a due ruote.

  • Governo apre il Tavolo per i rider

    19 Giugno 2018 - Il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, ha avviato il 18 giugno 2018 il confronto con le società che impiegano i corrieri in bicicletta per la consegna a domicilio delle spedizioni del commercio elettronico e della ristorazione. I sindacati ricordano che basta completare per loro il contratto nazionale.

Videocast K44

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic

INTRALOGISTICA

Linde amplia la gamma di carrelli autonomi C-Matic
Robot di magazzino Linde per carichi pesanti

INTRALOGISTICA

Robot di magazzino Linde per carichi pesanti
Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate

INTRALOGISTICA

Nuovi transpallet Linde da 1,4 a 2 tonnellate
Nuova generazione di robot nella logistica Amazon

INTRALOGISTICA

Nuova generazione di robot nella logistica Amazon
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow