-
Bluferries riceve due navi dalla Grecia
22 Febbraio 2017 - Le Ferrovie dello Stato rinnovano la flotta per il traghettamento di carichi rotabili fra le due sponde dello Stretto di Messina.
-
Cade diaframma galleria ferroviaria Induno
31 Gennaio 2017 - Lunedì 30 gennaio 2017 RFI ha abbattuto il diaframma della galleria posta sulla linea Stabio-Arcisate, che collegherà la Svizzera con Varese e l'aeroporto di Malpensa.
-
RFI aumenterà pedaggi per treni internazionali?
26 Gennaio 2017 - Secondo fonti di stampa della Svizzera, Rete Ferroviaria Italiana programma un consistente aumento del costo per il transito dei convogli merci e passeggeri internazionali.
-
Da 2018 autostrada viaggiante sull’alta velocità BO-FI
25 Ottobre 2016 - Dalla primavera del 2018 partiranno i primi convogli con semirimorchi megatrailer lungo la dorsale appenninica, da Nola a Milano, usando parte della rete alta velocità – alta capacità tra Bologna e Firenze.
-
Semirimorchi sull’alta velocità ferroviaria dal 2019
2 Maggio 2016 - Rete Ferroviaria Italiana e la società ferroviaria Interporto Servizi Cargo stanno attuando un programma per trasportare semirimorchi stradali da quattro metri sulla linea dell'alta velocità tra Milano e Roma, con prosecuzione fino a Nola.
-
Partirà in ritardo privatizzazione delle FS?
13 Gennaio 2016 - Mercoledì 13 gennaio 2016, il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha dichiarato che per la cessione di parte di Ferrovie dello Stato il Governo "prenderà il tempo necessario". Scontro nel Governo sullo scorporo di RFI. La logistica sarà unificata in un'unica società.
-
Lo Bosco si dimette da RFI e AST
3 Novembre 2015 - Dario Lo Bosco ha formalizzato le sue dimissioni da presidente di Rete Ferroviaria Italiana e dall'Azienda Siciliana Trasporti, dopo essere stato indagato per tangenti dalla Procura di Palermo.
-
Arresti domiciliari al presidente di RFI
29 Ottobre 2015 - La mattina del 29 ottobre 2015 è partita l'operazione Black List contro la corruzione in un appalto del Corpo Forestale in Sicilia. Eseguiti tre arresti domiciliari, tra cui quello del presidente di Rete Ferroviaria Italiana, Dario Lo Bosco.
-
Autorità Trasporti avvia procedura sanzioni contro RFI
23 Marzo 2015 - La delibera numero 24 del 12 marzo 2015 avvia il procedimento per le sanzioni verso rete Ferroviaria Nazionale (del Gruppo Ferrovie dello Stato) per non avere attuato misure di regolazione sull'accesso equo e non discriminatorio alla rete ferroviaria nazionale.
-
Hupac e FS alleate per il nuovo Gottardo
21 Ottobre 2014 - La società intermodale svizzera e Ferrovie dello Stato stanno collaborando per adeguare l'infrastruttura ferroviaria sul versante italiano all'apertura della nuova galleria di base del San Gottardo. Gli interventi riguarderanno sia il potenziamento delle linee di Chiasso, Luino e Sempione, sia la realizzazione di nuovi terminal intermodali.
-
Partono i lavori per ferrovia del porto Livorno
23 Settembre 2014 - L'Autorità Portuale di Livorno ha consegnato a Rete Ferroviaria Italiana le aree portuali destinate alla realizzazione del raccordo ferroviario tra lo scalo e la linea Roma-Genova, sul versante di Pisa.
-
RFI chiude lo scalo merci di Ventimiglia
29 Maggio 2014 - RFI procederà alla dismissione del Parco Roya nonostante l'opposizione degli operatori. Lo spazio cambierà destinazione è ospiterà parcheggi e centri commerciali.
-
Gioia Tauro resterà senza terminal intermodale?
14 Marzo 2014 - Rete Ferroviaria Italiana ritiene che la realizzazione del nuovo scalo ferroviario nel porto calabro non sia prioritaria. La Provincia di Reggio Calabria e l'Autorità Portuale contestano questa posizione. Intanto, nessuno ha risposto al primo bando di gara.
-
Riapre ferrovia Genova-Ventimiglia
3 Marzo 2014 - Alle cinque del mattino di martedì 4 marzo il primo convoglio transiterà lungo la linea ferroviaria tra Andora e Diano Marina, dopo l'interruzione causata il 17 gennaio scorso da una frana.
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
Sale l’incidenza del trasporto container sul prezzo delle merci
La continua crescita dei noli del trasporto marittimo dei container massimi sta stravolgendo le dinamiche degli scambi commerciali, incidendo in modo rilevante sul prezzo finale di alcuni prodotti.