-
Trieste potenzia la rotaia e collega Bologna
12 Giugno 2019 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha firmato un accordo con rete Ferroviaria Italiana per aumentare l'efficienza del trasporto ferroviario in porto. Intanto dal 17 giugno attiverà un treno intermodale con l'Interporto di Bologna.
-
Disco verde per la ferrovia Napoli-Bari
21 Maggio 2019 - Dopo i primi due lotti in costruzione, a maggio 2019 è stato assegnato l'appalto per altre due tratte, mentre arriva in Conferenza dei Servizi una delle varianti più complesse del nuovo corridoio ad alta capacità, aperto anche alle merci.
-
Sindacati, no a RFI nel perimetro della PA
23 Aprile 2019 - In una nota diffusa il 20 aprile 2019, i sindacati confederali contestano l'inserimento di Rete Ferroviaria Italiana e di Ferrovie Nord Milano nel perimetro della Pubblica Amministrazione attuato per fini statistici dall'Istat.
-
FS investe in Lombardia anche nelle merci
21 Febbraio 2019 - La società ferroviaria ha annunciato il 20 febbraio che in sei anni spenderà oltre 14,6 miliardi di euro. Interventi anche sulle linee di valico, con nuove tecnologie e potenziamenti a servizio dei treni merci. Quadruplicata la Voghera-Piacenza, essenziale con il Terzo Valico.
-
Ferrovie studia il treno a idrogeno
9 Novembre 2018 - Il 9 novembre 2018, Rete ferroviaria Italiana ha firmato un accordo con l'Università La Sapienza e il Cnim per valutare i benefici e la sostenibilità delle celle a combustibile per alimentare i locomotori elettrici.
-
Contship chiede risarcimento per incidente di Pioltello
4 Giugno 2018 - Il gruppo che gestisce il terminal intermodale di Melzo vuole da rete Ferroviaria Italiana un rimborso sui mancati introiti conseguenti all'interruzione della linea causa dal grave incidente del 25 gennaio 2018.
-
Risolta vertenza a Venezia su area ex Platea Lavaggi
21 Maggio 2018 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Rete Ferroviaria Italiana avviano la collaborazione nel porto veneto con la risoluzione del contenzioso sui terreni dell'area su cui operava l'impianto Platea Lavaggi.
-
RFI affronta l’ultimo (e il penultimo) miglio
10 Aprile 2018 - Il 10 aprile 2018, Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato un progetto per aumentare i collegamenti su rotaia con porti, interporti e piattaforme logistiche usando i fondi del ferrobonus.
-
Inaugurata la nuova ferrovia Arcisate Stabio
22 Dicembre 2017 - Il 22 dicembre 2017 il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha inaugurato la nuova tratta ferroviaria tra Italia e Svizzera, che aprirà al traffico il 7 gennaio 2018.
-
Cipe approva 10 miliardi per le ferrovie
10 Agosto 2017 - Il 7 agosto 2017, il Comitato per la programmazione economica ha approvato il contratto di programma per investimenti 2017-2021 tra ministero Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana.
-
RFI precisa su crollo palazzina a Torre Annunziata
7 Luglio 2017 - Alle 6:20 del 7 luglio 2017 è crollata una parte di un edificio residenziale nella cittadina salernitana che si affaccia sulla ferrovia. Rete Ferroviaria Italiana precisa che una delle cause non può essere il passaggio dei treni.
-
Porto Napoli sviluppa la ferrovia
24 Aprile 2017 - Il 19 aprile 2017 il presidente dell'ASP Mar Tirreno Centrale e l'amministratore delegato di RFI hanno firmato un accordo per sviluppare il trasporto ferroviario dalle banchine all'entroterra.
-
Porto di Taranto sarà collegato a ferrovia nazionale
16 Marzo 2017 - I nuovi interventi previsti da Rete Ferroviaria Nazionale potranno far arrivare e partire treni di lunghezza pari a 750 metri e senza limitazioni per container e casse mobili.
-
Verona potenzia trasporto merci su treno
14 Marzo 2017 - Il 14 marzo 2017, il presidente del Consorzio Zai e l'amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana hanno firmato un accordo per sviluppare gli impianti ferroviari e intermodali del Quadrante Europa della città veneta.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.