Array ( [0] => 26 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Rfi abbandonerà a fine anno le manovre al confine con Austria

    Se c’è una cosa che non si può contestare a Rfi è il fatto di non averlo comunicato in anticipo. Il gestore della rete ferroviaria nazionale a fine 2021 abbandonerà il servizio di manovra nelle due ultime stazioni di confine dove è ancora presente con i propri locomotori, Brennero e Tarvisio Boscoverde. I due impianti, entrambi al confine con l’Austria, il primo verso Innsbruck, il secondo lungo la ferrovia Pontebbana, seguiranno il destino già segnato per gli altri scali di confine. Infatti, a dicembre 2020 Rfi aveva già abbandonato l’attività di manovra nelle stazioni di Domo II sulla linea del Sempione e Villa Opicina, al confine con la Slovenia.

    In questi ultimi due impianti le varie imprese ferroviarie devono quindi provvedere autonomamente alle operazioni necessarie per il cambio macchina oppure chiedere la collaborazione di due imprese che hanno manifestato la loro disponibilità per questo servizio, e precisamente DB Cargo Italia a Domo II e Adriafer a Villa Opicina. Da dicembre 2021 anche per Brennero e Tarvisio Boscoverde scatterà la stessa regola, in pratica tutte le imprese dovranno arrangiarsi autonomamente o attraverso una collaborazione reciproca.

    Questa decisione non è un fulmine a ciel sereno. L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art) con la delibera 91/2020 aveva approvato, semplicemente prendendone atto, la relazione presentata da Rfi nel novembre 2019 con la quale si chiedeva di dismettere il servizio di manovra praticamente in tutte le stazioni di confine, considerando che l’unica non ricompresa nell’elenco è quella di Ventimiglia, mentre Modane e Chiasso non sono in territorio italiano.

    Molte imprese ferroviarie avevano manifestato le loro riserve e si erano espresse per il mantenimento del servizio al confine da parte di Rfi in quanto disponevano di locomotive monotensione non interoperabili, per le quali quindi si rende indispensabile ricorrere alla manovra. Per trovare un accordo, su suggerimento dell’Art, era stato istituito un Tavolo di lavoro tra le imprese e il gestore della rete per discutere e proporre soluzioni operative.

    FerCargo, il forum che con diciotto associate rappresenta le imprese ferroviarie del trasporto merci indipendenti dal gruppo Fs, aveva proposto di ricorrere negli impianti di confine alle linee aeree commutabili tra i diversi tipi di tensione, in modo da ridurre i costi di manovra (non serve più il locomotore “di lancio” e il gestore della rete deve solo governare il cambio elettrico). Nonostante queste indicazioni, Art ha comunque dato il via libera a Rfi per abbandonare l’attività, come nel frattempo è già avvenuto a dicembre 2020 a Domo II e a Villa Opicina, e ora, come confermato, sarà così anche al Brennero e a Tarvisio Boscoverde (nel frattempo in carico a Traction & Service del gruppo Inrail-Fuorimuro).

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow