-
Porto della Spezia migliora l’accesso dei camion
19 Novembre 2020 - L’Autorità portuale della Spezia ha annunciato che nel 2021 attiverà lo Smart Gate, ossia un sistema di accessi al terminal container che dovrebbe permette agli autisti dei veicoli industriali di non scendere dal veicolo e quindi ridurre le attese. Ma arrivano critiche dagli autotrasportatori.
-
Contship punta sulla Spezia e sull’intermodale
30 Ottobre 2020 - Contship Italia ha illustrato i progetti per lo sviluppo dell’attività in Italia, al centro dei quali c’è il terminal container della Spezia e il potenziamento dei servizi di trasporto intermodale svolti da Sogemar, Hannibal e Rail Hub Melzo.
-
Filt si sgancia dall’accordo sul terminal container della Spezia
15 Giugno 2020 - La Filt Cgil non ha firmato l’accordo aziendale per il La Spezia Container Terminal. Al centro della vertenza c’è la cassa integrazione e la sua proroga per l’emergenza Covid-19.
-
Contiship spiega la situazione del La Spezia Container Terminal
19 Maggio 2020 - La presidente del Gruppo Contship Italia, Cecilia Eckelmann Battistello, spiega le conseguenze del blank sailing sul terminal container del porto della Spezia.
-
Cambio al vertice di La Spezia Container Terminal
18 Maggio 2020 - Il Consiglio d’amministrazione di La Spezia Container Terminal ha nominato Alfredo Scalisi amministratore delegato della società terminalistica.
-
Cassa integrazione al terminal container della Spezia
26 Marzo 2020 - La drastica riduzione delle partenze delle portacontainer dalla Cina a causa della Covid-19 ha ridotto a marzo l’attività dei porti italiani, colpendo anche quello della Spezia. Lsct e i sindacati hanno firmato l’accordo di cassa integrazione per 343 dipendenti.
-
Terminal container della Spezia attua misure antivirus
14 Marzo 2020 - Il La Spezia Container Terminal ha comunicato le misure di prevenzione e i provvedimenti per tutelare la salute dei collaboratori e fornitori diretti, contro la pandemia di Covid-19.
-
Un Tavolo per i container alla Spezia
21 Gennaio 2020 - Il 20 gennaio 2020 si è svolto nella città ligure il primo incontro tra istituzioni, Autorità portuale e Contship per definire un programma per lo sviluppo del terminal container.
-
Meno container nel 2019 alla Spezia
17 Gennaio 2020 - Il 17 gennaio 2020 l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale ha diffuso i dati dei traffici merci nei porti che gestisce. Diminuiscono i teu sulle banchine ma aumentano quelli sui treni.
-
La Spezia chiede 12 milioni al terminal container
14 Gennaio 2020 - Dopo la sentenza della Cassazione che legittima il pagamento delle imposte immobiliari alle aree scoperte demaniali, il Comune della città ligure si rivale nei confronti della società terminalista Lsct. Ultimo episodio di una vertenza scatenata contro il Gruppo Contship.
-
Suono bianco nel terminal della Spezia
28 Novembre 2019 - Il 28 novembre 2019, La Spezia Container Terminal ha presentato un nuovo sistema per aumentare la sicurezza sul lavoro all'interno dell'impianto basato su una tecnologia di allarme per la retromarcia dei mezzi di piazzale.
-
Aumenta la prevenzione al terminal della Spezia
20 Novembre 2019 - Il 12 novembre 2019 il La Spezia Container Terminal ha inaugurato tre aree cardio-protette che rientrano in un programma per la prevenzione dei rischi.
-
Concluso il viaggio asiatico di Contship
6 Novembre 2019 - La società terminalista italiana ha terminato all'inizio di novembre 2019 il suo quinto Road Show nel continente asiatico, dopo avere incontrato oltre duecento operatori del trasporto e della logistica a Seul, Shanghai, Hong Kong, Taipei e Singapore.
-
Passo avanti per ampliamento terminal container La Spezia
30 Maggio 2019 - Il 30 maggio 2019 la presidente dell'Asp del Mar Ligure Orientale, Carla Roncallo, e quella di Contship Italia, Cecilia Battistello, hanno firmato l'atto che avvia l'ampliamento del lato orientale del Molo Garibaldi dello scalo ligure. Si punta ai 2,5 milioni di teu.
Primo piano
Nuovo quadro giuridico per eTir dal 25 maggio
Il 25 maggio entrerà in vigore il nuovo quadro giuridico per la completa digitalizzazione della procedura Tir a livello globale. Può servire anche per i trasporti da e per la Gran Bretagna.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.