-
Nuova rotta container dalla Spezia per l’America
26 Luglio 2023 - Ad agosto Cma Cgm e Cosco aggiungeranno il terminal della Spezia al servizio MedGulf che collega il Mediterraneo con alcuni porti dell’America orientale.
-
Sciopero dei portuali della Spezia l’8 giugno
7 Giugno 2023 - Il sindacato di base Cub Trasporti ha indetto uno sciopero di 24 ore di tutti i lavoratori del La Spezia Container Terminal per l’8 giugno, dopo l’esito negativo delle procedure di raffreddamento. Si sta scaldando anche l’autotrasporto.
-
Il porto della Spezia sperimenta i droni per la sicurezza
16 Febbraio 2023 - Il porto della Spezia svolge due giorni di prove con droni per attività di controllo di sicurezza del bacino marittimo, delle strade e delle linee ferroviarie. Rientra mnel programma europeo Labyrinth.
-
Presentato lo sviluppo del terminal container della Spezia
3 Novembre 2022 - Durante una riunione del Propeller Club, il direttore generale di La Spezia Container Terminal ha illustrato le linee guida del potenziamento dell’impianto spezzino, che ha l’obiettivo di raggiungere i due milioni di teu l’anno.
-
Banche finanziano il La Spezia Container Terminal
4 Ottobre 2022 - Cassa Depositi e Prestiti, Intesa Sanpaolo e Banca Europea degli Investimenti hanno concesso a La Spezia Container Terminal un finanziamento di 160 milioni per potenziare l’impianto spezzino. Obiettivo due milioni di teu l’anno.
-
La Spezia potenzierà il terminal container con 200 milioni
29 Luglio 2022 - Il La Spezia Container Terminal stanzia duecento milioni per espandere il terminal Ravano e migliorerà l'accesso dei veicoli industriali.
-
Il porto della Spezia cresce a due cifre nel container
25 Gennaio 2022 - Nel 2021 il terminal container della Spezia ha registrato un aumento dei teu movimentati del 17,2%, con un balzo nel gateway. Aumentano anche i treni che trasportano i contenitori verso l’interno.
-
La Spezia può accogliere portacontainer da 16mila teu
9 Giugno 2021 - Il La Spezia Container Terminal raggiunge un pescaggio di meno 14 metri, che permette l’approdo di portacontainer con capacità fino a 16mila teu. Nel 2022 sono previsti ulteriori bonifiche e dragaggi.
-
Autorità della Spezia interverrà sulle attese dei camion
27 Maggio 2021 - Trasportounito denuncia l’aumento delle attese per il carico dei container al terminal di La Spezia e annuncia un intervento dell’Autorità di Sistema Portuale con un’ordinanza specifica.
-
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
1 Marzo 2021 - Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.
-
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
25 Gennaio 2021 - Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.
-
Accordo per la cassa integrazione al porto della Spezia
19 Gennaio 2021 - I sindacati confederali hanno firmato un accordo con il La Spezia Container Terminal che proroga la cassa integrazione per 243 lavoratori sino al 31 marzo 2021.
-
Terminal La Spezia smentisce voci su cambiamenti azionari
3 Dicembre 2020 - La società terminalista La Spezia Container terminal smentisce le voci su cambiamenti azionari e conferma il piano d’investimenti annunciato nell’ottobre 2020.
-
Spedizionieri della Spezia preoccupati per tensioni LSCT-MSC
1 Dicembre 2020 - Tre associazioni degli spedizionieri, dei doganalisti e degli agenti marittimi che operano nel porto di La Spezia sono preoccupate sulle voci di un conflitto fra il terminal container e la compagnia marittima MSC.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Tarros cerca autisti per trasporto container alla Spezia
La società di autotrasporto CarBox, controllata dal Gruppo Tarros, cerca autisti di veicoli industriali per svolgere trasporti di container nell’ambito del porto della Spezia. Necessaria patente CE e Cqc.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Contrazione del cargo aereo Cina-Usa all’inizio di giugno 2025
Dopo un ripresa nella seconda metà di maggio 2025, nella prima settimana di giugno il trasporto aereo delle merci tra Cina e Stati Uniti mostra una netta flessione, riflettendo le complesse dinamiche commerciali tra i due Paesi.
Ferrovia
Troppe anomalie, la Svizzera rivede le norme sui freni dei treni merci
La compagnia ferroviaria svizzera FFS ha deciso di abbandonare progressivamente le suole dei freni dei treni merci a bassa rumorosità perché causano un eccessivo surriscaldamento dei dischi delle ruote.
Persone
Confermati i vertici di Assorimorchiatori
L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.