Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Sciopero dei portuali della Spezia l’8 giugno

    Giovedì 8 giugno 2023 potrebbero esserci disagi o ritardi nella movimentazione dei container al La Spezia Container Terminal, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dal sindacato di base Cub Trasporti per tutti i dipendenti del terminale. La proclamazione è avvenuta dopo l’esito negativo della procedura di raffreddamento. Il sindacato si oppone al verbale firmato il 13 febbraio 2023 tra la società terminalista e i sindacati confederali Cisl e Uil. In una nota, il Cub Trasporti spiega che questo accordo “fa perdere ai lavoratori sia dal lato economico che per la qualità di vita, usando come scusante una crisi che non giustifica assolutamente i provvedimenti presi”. La sigla ritiene “disastroso” anche il contratto aziendale firmato, sempre dai confederali, a luglio 2022.

    Lo sciopero potrà coinvolgere tutti i lavoratori del La Spezia Container Terminal e arriva in un momento critico per l’impianto ligure, che nel primo trimestre dell’anno ha subito una riduzione del 26,5% del traffico container rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. C’è frizione tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e la società terminalista, mentre anche le associazioni dell’autotrasporto si stanno riscaldando. Cinque sigle (Anita, Assotir, Cna Fita, Confartigianato Trasporti e Trasportounito) chiedono con urgenza un incontro con l’Autorità portuale sulla situazione e sulle attività per ridurre le attese dei veicoli.

    In una nota, le sigle affermano che le azioni per ridurre le attese e condivise anche dall’Autorità “sono al momento impossibili da attuare a causa dell’utilizzo da parte di Msc del porto come deposito di vuoti senza rispetto della città e della collettività che vede aumentare il traffico veicolare sul raccordo per il costante andirivieni tra Santo Stefano Magra e La Spezia di mezzi pesanti”. E il costo di queste movimentazioni “ricade sulle spalle degli autotrasportatori e impedisce al terminalista di liberare spazi all’interno dello scalo per facilitare i flussi”.

    Gli autotrasportatori rilevano che in questa situazione “nonostante i traffici ridotti, basti l’arrivo di una sola nave, di medie dimensioni, per fare andare in tilt la circolazione e creare code di 140 camion”. La tensione tra autotrasportatori e alcuni operatori portuali è aumentata il 27 maggio, quando l’Organismo di parternariato ha respinto l’ordinanza dell'Autorità sulle nuove regole di accesso al porto e sui nuovi livelli di servizio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow