-
Multa di 54mila euro in Germania per cabotaggio illegale
5 Novembre 2020 - La Germania sta aumentando i controlli sulla regolarità del cabotaggio stradale e nella rete è finita una società di autotrasporto polacca che ha ricevuto una sanzione di 54.800 euro per ripetute violazioni. E ora le Autorità indagano anche su possibili corresponsabilità dei committenti.
-
Baviera poco chiara sui tamponi per camionisti
29 Ottobre 2020 - La Baviera impone il tampone o un certificato di negatività alla Covid-19 per le persone che entrano nel Land per motivi di lavoro o di studio, ma ci sono diverse interpretazioni se l’obbligo riguarda anche l’autotrasporto internazionale. Alcune fonti lo escludono.
-
La Baviera investe sul camion a idrogeno
9 Ottobre 2020 - Il Land della Baviera stanzia cinquanta milioni di euro per lo sviluppo di una rete di rifornimento d’idrogeno per veicoli industriali che diventerà operativa dal 2023. Contributi anche per l'acquisto di camion elettrici a celle combustibile.
-
Germania e Iru spingono per revisione eurovignetta camion
9 Ottobre 2020 - La Commissione Europea impone alla Germania di annullare la proroga dell’esenzione del pedaggio ai veicoli industriali a gas naturale liquefatto dopo il 2020 e il ministro dei Trasporti tedesco, appoggiato dall’Iru, chiede una modifica alla Direttiva comunitaria sull’eurovignetta.
-
Germania, a rischio i benefici per camion a Gnl
7 Ottobre 2020 - La Commissione Europea ha comunicato al Governo federale tedesco che l’esenzione dal pedaggio concessa ai veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto fino al 2023 non è compatibile con la Direttiva sull’eurovignetta.
-
Possibile quarantena per autisti internazionali in Germania
7 Ottobre 2020 - Il Governo tedesco sta modificando i provvedimenti per la quarantena delle persone provenienti dall’estero a causa dell’aggravarsi della pandemia di Covid-19. Un emendamento prevede la quarantena anche per i camionisti, ma le associazioni del trasporto protestano.
-
Locomotori tedeschi protestano a Berlino
1 Ottobre 2020 - Il 28 settembre le compagnie ferroviarie private della Germania hanno inscenato una protesta contro gli aiuti del Governo per la pandemia Covid-19 destinati solo alla società statale Deutsche Bahn. Un “corteo” di diciotto locomotori a Berlino.
-
La Polizia tedesca controlla i camion col drone
11 Settembre 2020 - La Polizia Stradale del Brandeburgo ha iniziato i controlli sui veicoli industriali, compresi quelli sulla distanza di sicurezza, usando un velivolo a guida autonoma. Chi trasgredisce deve seguire una pattuglia fino a un punto di controllo. Sull’autostrada anche camion “in borghese”.
-
Gruber Logistics potenzia la rete in Germania
9 Settembre 2020 - La società di autotrasporto e logistica altoatesina Gruber Logistics ha aperto una filiale nell’aeroporto di Francoforte, che servirà come hub per le spedizioni aeree e si aggiunge ai due uffici già operativi in Germania.
-
Germania riattiva divieti camion festivi
7 Settembre 2020 - Dal 1° settembre 2020 tornano in vigore in Germania i divieti di circolazione nei giorni festivi per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.
-
Campagna d’agosto di controlli sul cabotaggio in Germania
1 Settembre 2020 - L’Ufficio federale per il trasporto delle merci del Governo tedesco ha attuato il 20 agosto una campagna di controllo sul cabotaggio stradale svolta sulle strade e nelle sedi di società committenti e di autotrasporto, rilevando 39 violazioni della normativa comunitaria.
-
Austria, camionista al volante 145 ore in due settimane
26 Agosto 2020 - Durante il mese di agosto, le Polizie tedesca e austriaca hanno svolto numerosi controlli sulle autostrade per verificare il rispetto dei tempi di guida e il tasso alcolemico dei camionisti. Pesanti sanzioni per conducenti e imprese di autotrasporto.
-
Il cabotaggio stradale è diffuso anche nel trasporto di legno
17 Luglio 2020 - Alcuni controlli svolti dalla Polizia per conto dell’Ufficio dei Trasporti tedesco hanno rivelato un alto tasso di cabotaggio stradale, in parte irregolare, svolto nel comparto dell’autotrasporto di tronchi di legno in Germania meridionale.
-
Germania proroga esenzione pedaggio a camion Gnl
9 Giugno 2020 - Il Parlamento tedesco ha approvato il provvedimento che rinvia al 2023 l’esenzione al pagamento del pedaggio stradale Maut per i veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto, in vigore dal 2019.
Podcast K44
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.