-
Parte dell’autotrasporto spagnolo si mobilita nel porto di Algeciras
27 Settembre 2022 - Un’associazione di autotrasportatori spagnoli avvia il fermo delle attività nel porto di Algeciras a causa delle lunghe attese per carico e scarico e della mancanza di servizi. La protesta è iniziata nella notte tra il 25 e il 26 settembre. Valutazioni diverse sul primo giorno.
-
L’autotrasporto di Taranto sospende il fermo Eni
8 Settembre 2022 - Dopo un incontro con l’Eni avvenuto in Prefettura, gli autotrasportatori di Taranto hanno tolto il presidio davanti alla raffineria. Prosegue la trattativa sulla subvezione della G&A.
-
Distributori pugliesi a secco per fermo autotrasporto Eni
6 Settembre 2022 - Il fermo di decine di piccoli autotrasportatori di carburante di Taranto sta bloccando la distribuzione in Puglia dei proditti della raffineria Eni e sta creando preoccupazione anche tra i coltivatori.
-
L’autotrasporto ha bloccato la raffineria Eni di Taranto
2 Settembre 2022 - Il sindacato di base Usb ha attuato un presidio di autotrasportatori davanti agli ingressi della raffineria Eni di Taranto con un’ottantina di veicoli industriali, contestando l’appalto a G&A.
-
Trasportounito sospende il fermo dell’autotrasporto del 18/7
15 Luglio 2022 - Trasportounito annuncia la sospensione del fermo dell’autotrasporto proclamato dal 18 luglio al 22 luglio, a causa della crisi di Governo.
-
Trasportounito proclama fermo dell’autotrasporto dal 18 luglio
7 Luglio 2022 - Trasportounito proclama il fermo nazionale dell’autotrasporto dal 18 al 22 luglio per chiedere il credito d’imposta sul gasolio e il rimborso delle accise.
-
Niente rimborso accise per camion nel 2° trimestre
24 Giugno 2022 - L'Agenzia delle Dogane comunica che gli autotrasportatori non dovranno presentare la domanda per il rimborso delle accise sul gasolio per il secondo trimestre. Anita ritiene inutile lo sconto alla pompa senza compensazioni per l’autotrasporto, che sarà prorogato al 2 agosto.
-
Autotrasporto sardo proclama il fermo dal 27 giugno
17 Giugno 2022 - Dopo avere annunciato la ripresa della mobilitazione, l’associazione Autotrasportatori Sardi Riuniti ha proclamato il fermo regionale da lunedì 27 giugno, se prima non saranno erogati i 500 milioni stanziati per l’emergenza gasolio.
-
Riparte la mobilitazione dell’autotrasporto sardo
14 Giugno 2022 - L’associazione Autotrasportatori Sardi Riuniti annuncia di avere ripreso lo stato di agitazione contro l’aumento dei costi, soprattutto quello del gasolio. A marzo attuò un fermo regionale che bloccò i porti ed è pronta a ripeterlo.
-
L’autotrasporto sardo torna alla mobilitazione
3 Maggio 2022 - Dopo i segnali di mobilitazione provenienti dagli autotrasportatori siciliani, anche quelli sardi riuniti nel gruppo Asr annunciano nuove proteste contro il caro gasolio.
-
L’autotrasporto siciliano riprende la mobilitazione
26 Aprile 2022 - Quattro associazioni degli autotrasportatori siciliani minacciano il fermo se entro quindici giorni il Governo non erogherà i contributi assegnati e stabilirà le i modi per erogare i 500 milioni previsti come sostegno contro il caro gasolio.
-
Autotrasporto protesta anche in Germania
7 Aprile 2022 - Cresce la protesta degli autotrasportatori tedeschi contro i rincari del gasolio. Il Governo annuncia una riduzione del prezzo del carburante 14 centesimi al litro per tre mesi.
-
Unatras revoca il fermo autotrasporto del 4 aprile
30 Marzo 2022 - Dopo averlo sospeso, Unatras ha revocato il fermo dell’autotrasporto che aveva proclamato per il 4 aprile, dopo l’accordo sui provvedimenti per il settore e lo stanziamento di 500 milioni di euro.
-
Protesta camion | Spagna offre un miliardo all’autotrasporto
25 Marzo 2022 - Il Governo spagnolo ha raddoppiato lo stanziamento per affrontare la crisi dell’autotrasporto, portandolo a un miliardo di euro, ma il comitato autonomi prosegue il fermo, che sta causando danni all’industria e al commercio.
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.