-
Finanza sequestra 102 milioni a Brt e Geodis Italia
14 Dicembre 2022 - La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 102 milioni di euro a due multinazionali operanti nella logistica, Brt-Bartolini e Geodis Italia, indagate per frode fiscale e finti appalti di manodopera.
-
Alta tensione allo sciopero del SiCobas alla Brt di Genova
6 Ottobre 2022 - La polizia ha sciolto il picchetto del SiCobas davanti alla piattaforma Brt di Genova, nell’ambito di una vertenza aziendale. Il sindacato di base accusa Fit Cisl e Uiltrasporti di avere contribuito allo sgombero.
-
BRT acquisisce 390 semirimorchi a due assi
21 Aprile 2022 - Il corriere Brt ha acquisito 390 semirimorchi furgonati a due assi prodotti dalla spagnola Lecitrailer e noleggiati da Tip Trailer. Saranno operativi entro la fine dell’anno.
-
Fatturato di Brt cresciuto del 14% nel 2021
23 Marzo 2022 - Il corriere Brt ha aumentato nel 2021 il fatturato del 14% e inizia il 2022 con un nuovo logo, analogo a quello della capogruppo Dpd. Quest’anno potenzierà l’ultimo miglio urbano.
-
BRT acquisterà 3800 furgoni elettrici entro il 2025
27 Ottobre 2021 - La Brt annuncia un piano d’investimenti di 350 milioni di euro focalizzato sull’acquisto di 3800 furgoni elettrici nei prossimi tre anni e sulla relativa infrastruttura di ricarica in 170 filiali.
-
Autista investito in logistica per Brt di Padova
6 Novembre 2020 - Nel pomeriggio del 5 novembre un autista dipendente di una cooperativa che lavora per la piattaforma logistica della Brt di Padova è stato investito da un collega che procedeva in retromarcia.
-
Cresce il cluster di Covid-19 nella logistica di Bologna
10 Luglio 2020 - Dopo i 107 casi di positività al coronavirus, i controlli dell’Ausl di Bologna hanno rivelato almeno diciotto persone positive che operano nella vicina piattaforma Tnt. I sindacati chiedono provvedimenti per fermare il contagio.
-
Controlli antivirus su tutti i lavoratori della BRT di Bologna
29 Giugno 2020 - Dopo la scoperta di un cluster di Covid-19 nella piattaforma logistica bolognese di Bartolini, è stato avviato un controllo su tutti i dipendenti. Rivelati oltre cento positivi. Intanto crescono gli episodi di ingiurie verso gli autisti dell’ultimo miglio.
-
Sindacati chiedono chiusura logistica Brt di Bologna per Covid-19
26 Giugno 2020 - Dopo la scoperta di un cluster d’infezione da coronavirus nella piattaforma logistica di Bartolini a Bologna, i sindacati ne chiedono la chiusura totale, comprese le attività di autotrasporto nell’ultimo miglio.
-
Un cluster di Covid-19 alla BRT di Bologna
25 Giugno 2020 - La stampa locale afferma che nella piattaforma logistica bolognese del corriere Bartolini sono stati rilevati oltre quaranta casi di lavoratori positivi al coronavirus. Controlli estesi a tutto il personale e alle sue famiglie.
-
La Poste acquisirà controllo di Bartolini
26 Agosto 2019 - Il Ceo della società postale francese, Philippe Wahl, ha annunciato ad agosto 2019 l'aumento della partecipazione partecipazione, oggi di minoranza, nel corriere italiano acquisendo il controllo con l'85% del capitale.
-
BRT integra cinque aziende di trasporto
16 Ottobre 2018 - La società di trasporto espresso ha avviato la procedura per fondere tramite incorporazione alcune imprese di cui ha già il completo controllo, che non comporta modifiche per il personale.
-
Scioperi SiCobas a Bologna contro Palletways e BRT
14 Settembre 2018 - Il 12 e 13 settembre 2018 il sindacato di base ha organizzato due proteste nella città emiliana, bloccando lo hub nazionale del network di pallet e la piattaforma distributiva del corriere. La replica di Palletways.
-
GeoPost acquisisce 37,5% di BRT
19 Gennaio 2017 - Il corriere francese controllato dalla Poste annuncia di avere formalizzato il 16 gennaio 2017 l'acquisizione di una quota di minoranza della società italiana. Acquisizioni anche in Brasile e in Russia.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.