-
Olanda vuole istituire pedaggio per camion
28 Giugno 2019 - Il 26 giugno 2019 il ministro dei Trasporti dei Paesi Bassi ha illustrato un progetto di Legge per attuare un pedaggio chilometrico per i veicoli industriali che viaggiano sul alcune strade del Paese.
-
Ministero Trasporti chiede rinvio aumento pedaggi
14 Giugno 2019 - Il 1° luglio 2019 potrebbero aumentare i costi di alcune autostrade ma il ministro dei Trasporti chiede un rinvio per completare la riforma. Accolto da A24 e A25, mentre potrebbero aumentare alcune tratte liguri.
-
Albo stabilisce sconto pedaggi camion 2018
31 Maggio 2019 - Il 29 maggio 2019, il Comitato Centrale dell'Albo dell'autotrasporto ha definito le percentuali di sconto per i pedaggi autostradali pagati dalle imprese lo scorso anno, divisi per classi di motorizzazione, e il calendario di presentazione delle domande.
-
Flc chiede sconto pedaggi ai camion Gnl
24 Maggio 2019 - Il presidente del Freight Leaders Council, Massimo Marciani, ha proposto durante l'assemblea di Federmetano una riduzione dei pedaggi autostradali per i veicoli industriali alimentati con carburanti meno inquinanti.
-
Proposte riduzioni pedaggi autotrasporto 2018
24 Aprile 2019 - Nella riunione del 10 aprile 2019 con le associazioni dell'autotrasporto, il vice-ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha illustrato le percentuali teoriche di riduzione dei pedaggio autostradali relative al 2018.
-
Axxès entra nel telepedaggio italiano
6 Marzo 2019 - Al Transpotec 2019, la società francese ha annunciato la certificazione dell'associazione delle società autostradali Aiscat per l'uso del suo sistema di pagamento telematico dei pedaggi per i veicoli industriali sulla rete italiana.
-
M5S vuole autostrade con abbonamento annuale
15 Gennaio 2019 - In una diretta su Facebook, il ministro per lo Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, annuncia che intende rivoluzionare il sistema di pagamento delle rete autostradale, eliminando i caselli a favore di una vignetta a tempo. Ribadisce la volontà di togliere le concessioni alla Società Autostrade, che replica.
-
Undici aumenti dei pedaggi autostrade a gennaio 2019
3 Gennaio 2019 - Il ministro dei Trasporti ha rinviato l'aumento del pedaggio sull'88,75% della rete autostradale italiane, ma le tariffe sono aumentate dal 1° gennaio su undici tratte. A luglio aumenterà anche Autostrade per l'Italia.
-
Toninelli sospende 90% degli aumenti dei pedaggi
31 Dicembre 2018 - In un post diffuso nel tardo pomeriggio del 31 dicembre 2018 su Facebook, il ministro dei Trasporti ha annunciato la firma dei Decreti sui pedaggi autostradali del 2019, che nella maggior parte restano sterilizzati.
-
Incertezza sui pedaggi autostrade del 2019
24 Dicembre 2018 - Non è ancora chiaro se e di quanto aumenteranno i costi delle autostrade italiane il prossimo anno. Circolano dei valori, che però il ministero dei Trasporti smentisce parzialmente. Assotir chiede chiarezza e riduzioni piuttosto che aumenti.
-
Sciopero dipendenti Autostrade 16 e 17 dicembre 2018
14 Dicembre 2018 - Cinque sigle sindacali hanno proclamato lo sciopero di quattro ore di tutti i dipendenti della società Autostrade per l'Italia e delle sue controllate contro l'uso di precari e il ridimensionamento di alcuni servizi nella rete.
-
Decreto Genova cambia pedaggi autostradali
15 Novembre 2018 - Il testo approvato il 15 novembre 2018 dal Parlamento contiene anche una norma che modifica i criteri per stabilire gli aumenti dei pedaggi.
-
Pedaggi A24 e A25 arretrano di un anno
1 Ottobre 2018 - Il 30 settembre 2018 la società Strada dei Parchi ha annunciato di avere sospeso fino al 31 dicembre 2018 gli aumenti dei pedaggi dei tratti autostradali che gestisce tra Lazio e Abruzzo.
-
Commissione Morandi accusa Autostrade e assolve i camion
25 Settembre 2018 - Il 25 settembre il ministero dei Trasporti ha pubblicato sul suo sito web la relazione completa della commissione ministeriale che ha indagato sul crollo del viadotto Polcevera. Rileva gravi responsabilità della società Autostrade per l'Italia e afferma che il passaggio di veicoli pesanti non può avere scatenato l'evento.
Primo piano
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.