Array ( [0] => 9 [1] => 12 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Vecon potenzierà le attività container a Venezia

    Vecon potenzierà le attività container a Venezia

    Il Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha rinnovato la concessione del terminal container del Molo B di Marghera a Vecon, che s’impegna in investimenti per 78 milioni di euro.

    Tre autostrade spagnole libere dal pedaggio

    La Spagna prosegue nella sua politica di non rinnovare le concessioni autostradali, eliminando quindi il pedaggio. Dal 1° settembre non si pagano più circa seicento chilometri di quattro tratte per la decadenza della loro concessione a società del Gruppo Abertis. Si trovano nelle regioni dell’Aragona e della Catalogna e più precisamente sono i tratti dell'autostrada AP2 tra El Vendrell (a sud di Barcellona) e Saragozza, dell’AP7 tra Tarragona e La Jonquera (al confine con la Francia), della C32 nord tra Barcellona e Lloret de Mar e della C33 tra Barcellona e Montmeló.

    Come si vede, questi tratti non servono solo il trasporto nazionale, ma anche quello internazionale e il porto di Barcellona, dove fanno capo autostrade del mare e container. Alla fine del 2018 è stato eliminato il pedaggio dell’AP1 tra Burgos e Armiñón e nel gennaio 2021 dell’AP7 tra Alicante e Tarragona e dell’ AP4 tra Siviglia e Cadice, per un totale di 652 chilometri. L’associazione spagnola dell’autotrasporto Fenadismer stima che l’eliminazione di questi pedaggi permetta di ridurre i costi degli autotrasportatori mediamente di 1900 euro l’anno per ogni veicolo industriale.

    Oltre che una riduzione dei costi dell’autotrasporto, l’associazione ritiene che l’eliminazione dei pedaggi contribuisca positivamente all’aumento della sicurezza stradale e a diminuire la congestione sulla rete stradale ordinaria. “Ciò favorisce una migliore ridistribuzione del traffico privato e professionale tra le strade nazionali e le autostrade parallele, basando la scelta dell'uno o dell'altro percorso da parte degli automobilisti non su criteri esclusivamente economici come finora, ma sulla distanza del viaggio da fare o sulla destinazione del viaggio”, scrive Fenadismer in una nota.

    L’associazione precisa che l’eliminazione dei pedaggi “consente un significativo trasferimento dei veicoli privati, che attualmente usano le strade nazionali, verso le autostrade anche grazie alla loro migliore disposizione e alla velocità massima consentita, attuando un uso più razionale delle strade nazionali da parte dei veicoli di trasporto che le scelgono in base alla destinazione delle merci, poiché i camion sono tecnicamente limitati a una velocità di 90 chilometri all'ora”. In Spagna ci sono però ancora 3223 chilometri di autostrade a pagamento.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow