-
Autostrade rinvia aumento pedaggi al 15 settembre 2019
28 Giugno 2019 - Il 28 giugno 2019, la società Autostrade per l'Italia, che gestisce la maggior parte della rete autostradale, comunica che prolunga la sospensione degli adeguamenti tariffati fino a metà settembre.
-
Illegittimo il pedaggio per i soli veicoli esteri
25 Giugno 2019 - Con una sentenza emessa a giugno 2019, la Corte di Giustizia Europea stabilisce l'illegittimità del canone per l'uso delle infrastrutture stabilito dalla Germania per gli autoveicoli con targa estera.
-
Ministero Trasporti prepara sconti autostrade per 2018
16 Aprile 2019 - Il 10 aprile 2019 le associazioni dell'autotrasporto hanno incontrato il vice-ministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, per definire le percentuali delle riduzioni compensate dei pedaggi pagati lo scorso anno.
-
Austria aumenta pedaggi camion nel 2019
24 Dicembre 2018 - La società Asfinag, che gestisce la rete autostradale austriaca, ha confermato l'aumento dei pedaggi dal 1° gennaio 2019, annunciano ulteriori aggravi entro la fine dell'anno anche per i veicoli con motore Euro VI.
-
Percentuali reali per sconti autostrade 2017
14 Dicembre 2018 - Il 4 dicembre 2018 il Comitato Centrale dell'Albo dell'Autotrasporto ha stabilito le percentuali definitive per le riduzioni compensate dei pedaggi pagati nel 2017 dalle imprese di trasporto merci su strada.
-
Nuovi pedaggi autostradali per attraversare Genova
29 Agosto 2018 - Abbiamo compiuto delle simulazioni sul sito web di Autostrade per l'Italia per valutare i pedaggi per un autoarticolato che deve compiere la lunga deviazione causata dal crollo del ponte Morandi. In alcuni casi, il pedaggio è calcolato per percorrenze inferiori alle reali.
-
Georgia progetta un’autostrada per soli camion
20 Aprile 2018 - Il Dipartimento dei Trasporti dello Stato statunitense sta valutando la costruzione di un'arteria autostradale lunga 64 chilometri su cui potranno viaggiare solamente i veicoli industriali per ridurre la congestione sulle altre strade.
-
Approvata bretella tra Campogalliano e Sassuolo
23 Febbraio 2018 - Il 23 febbraio 2018 un Decreto interministeriale ha concesso via libera ai cantieri per il collegamento autostradale emiliano, che dovrebbe alleggerire il traffico pesante.
-
Da aprile 2018 pedaggio elettronico camion in Slovenia
16 Febbraio 2018 - Il ministero sloveno degli Affari Esteri annuncia l'introduzione di un nuovo sistema di pagamento telematico per veicoli industriali sull'intera rete autostradale.
-
Francia aumenta i pedaggi delle autostrade
1 Febbraio 2018 - Il 1° febbraio 2018 sono aumentati i pedaggi delle autostrade francesi, con incrementi dallo 0,87% al 2,04%.
-
L’autotrasporto abruzzese esce dall’autostrada
18 Gennaio 2018 - Cinque sigle degli autotrasportatori protestano contro il forte aumento del pedaggio delle autostrade A24 e A25 e annunciano che se non saranno presi provvedimenti useranno la viabilità ordinaria.
-
Anche Anita contro aumento dei pedaggi
10 Gennaio 2018 - Il 10 gennaio 2018 l'associazione confindustriale dell'autotrasporto ha diramato una nota in cui contesta l'aumento dei costi per i veicoli industriali attuato il 1° gennaio.
-
Albo Autotrasporto modifica le riduzioni pedaggi 2016
8 Gennaio 2018 - Scarica l'articolo in formato PDF Il 5 gennaio 2017, l’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha annunciato che il Comitato centrale ha fissato le nuove percentuali di sconto per i transiti autostradali.Il provvedimento fondamentale per presentare le richieste sulla riduzione compensata dei pedaggi autostradali è la delibera del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori che determina lo stanziamento […]
-
Cresce la protesta contro l’aumento delle autostrade
5 Gennaio 2018 - Alcune sezioni locali delle associazioni dell'autotrasporto e i sindacati confederali alzano la voce contro l'aumento delle autostrade.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.