Iveco avvia lo scorporo della divisione Difesa
Iveco Group ha annunciato che procederà con lo scorporo o la vendita della propria divisione Difesa, a seguito di risultati inferiori alle attese nel primo trimestre 2025. L’utile operativo rettificato delle attività industriali è sceso del 42%, attestandosi a 117 milioni di euro, penalizzato dalla minore domanda di veicoli industriali in Europa. La separazione dell’unità Difesa è prevista entro l’anno, dopo aver ricevuto offerte preliminari. Il Gruppo ha comunque confermato le previsioni per l’intero esercizio.
Battezzata la più grande car carrier cinese a Gnl
Il 15 maggio è stata battezzata la Yuanhaikou, la più grande nave cinese da trasporto auto alimentata da energia fotovoltaica e Gnl a doppio combustibile. Carica di veicoli di marchi cinesi, oltre il 90% dei quali a nuova energia, ha preso il largo per il suo viaggio inaugurale verso Grecia, Turchia, Italia, Tunisia e altri Paesi. La nave, dotata di un motore Gnl a doppio combustibile, garantisce un risparmio di carburante del 20% e significative riduzioni nelle emissioni: -27% di CO₂, -30% di NOx, -99% di composti solforati e oltre il 90% in meno di particolato rispetto alle navi tradizionali.
Kazakistan prevde aumento del 220% del Middle Corridor
Il Kazakistan prevede una crescita del 220% del traffico merci lungo il Middle Corridor entro il 2027. Il corridoio ferroviario, che collega la Cina all’Europa passando attraverso l’Asia centrale e il Caucaso, è in forte espansione. I dati indicano un incremento costante dei volumi trasportati, confermando il ruolo strategico del Kazakistan come Paese di transito chiave.
Completati lavori da 100 milioni di dollari al porto di Manila
DP World e Asian Terminals hanno completato l’ espansione per un valore di 100 milioni di dollari al Manila South Harbour. Gli interventi hanno aumentato la capacità annua del terminal di oltre il 45%, portandola a quasi 2 milioni di teu. I lavori hanno incluso l’estensione dell’ormeggio del Molo 3 a oltre 600 metri, l’ampliamento del piazzale per ospitare 20mila teu, l’aggiunta di due nuove gru Sts e l’acquisto di attrezzature ecologiche da terra. Il potenziamento consente al porto di gestire navi più grandi e maggiori volumi di carico, migliorando i tempi di movimentazione per il commercio internazionale delle Filippine.
Accordo sindacale alla Douglas di Bologna
Siglato un accordo tra Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Gxo e Arvato Italia Srl per tutelare i 108 lavoratori della logistica Douglas operanti nell’interporto di Bologna. Arvato, nuovo appaltatore, assumerà a tempo indeterminato 70 addetti nel magazzino di San Pietro in Casale, applicando il Ccnl Logistica e mantenendo le condizioni economiche precedenti. I restanti lavoratori resteranno con Gxo, ricollocati in altri magazzini secondo la residenza. L’accordo, frutto del tavolo di crisi metropolitano, segue lo sciopero unitario del 31 marzo scorso.
Delta inaugura il primo volo diretto Catania–New York
Partirà il 23 maggio il nuovo collegamento giornaliero di Delta Air Lines tra Catania e New York-Jfk, primo volo diretto della compagnia dalla Sicilia e unico collegamento tra Catania e gli Stati Uniti. L'annuncio è stato dato durante una conferenza stampa all’Aeroporto di Catania. “Un passo storico per l’aeroporto e per l’intera Sicilia”, ha dichiarato Nico Torrisi, Ad di Sac. Matteo Curcio, vicepresidente Delta per l’area Emea, ha sottolineato l’importanza della rotta per il turismo e i legami con la comunità italo-americana. Catania diventa così la quinta città italiana servita da Delta.
Dkv Mobility estende la rete di ricarica in Irlanda
Dkv Mobility ha annunciato l’ampliamento della propria rete di ricarica per veicoli elettrici in Irlanda grazie a una nuova collaborazione con EasyGo. L'accordo ha portato all'integrazione di oltre 1.150 nuovi punti di ricarica, di cui circa un terzo ad alta potenza (DC). I punti sono distribuiti su tutto il territorio nazionale, incluse aree rurali e siti strategici, offrendo una copertura quasi completa. I nuovi caricatori sono accessibili tramite la Dkv Card +Charge e l’app Dkv Mobility.