Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Notizie brevi trasporto e logistica 16 dicembre 2024

    Trasporto combinato cresce dal 2010 al 2023

    Un nuovo rapporto di Uirr e Uic analizza le sfide e le opportunità del trasporto combinato in Europa. Dal 2010 al 2023, il settore ha registrato una crescita del 59%, dimostrando la sua resilienza e importanza nella logistica europea. Più della metà dei servizi di trasporto combinato non accompagnato è transfrontaliera, evidenziando il suo ruolo cruciale nel mercato unico UE. Le previsioni indicano una crescita annuale del 3% fino al 2040 per il trasporto ferroviario intermodale. Tuttavia, la quota del trasporto merci su rotaia è ferma al 17%, lontana dall'obiettivo UE per il 2030. Con le giuste politiche, il trasporto combinato potrebbe diventare il pilastro di una logistica sostenibile e competitiva.

    Lidl potenzia il servizio ferroviario tra Koper e Graz

    Tailwind Intermodal, la divisione ferroviaria del gruppo Lidl, espande il servizio Panther Shuttle tra il porto sloveno di Koper e Graz, in Austria. A Graz, le spedizioni proseguono verso Enns, in Alta Austria, e le città polacche di Zduńska Wola e Poznań. Una nuova connessione con l'Alta Austria è già in programma. “Garantiremo fino a due partenze giornaliere per Koper, offrendo massima flessibilità ai clienti,” ha dichiarato Christian Steindl, direttore generale. Tailwind Intermodal trasporta prodotti di valore e merci industriali dirette in Asia. La società, sorella di Tailwind Shipping Lines, punta a migliorare la logistica e ridurre i costi lungo la catena di approvvigionamento.

    Stef completa l'acquisizione di Tdl Fresh Logistics

    Il Gruppo Stef ha concluso l’acquisizione di Tdl Fresh Logistics, specializzata nel trasporto e logistica di alimenti freschi e surgelati. L’operazione, approvata dall’Autorità belga garante della concorrenza, rafforza la presenza di Stef in Belgio, consolidando il servizio per la filiera agroalimentare locale e internazionale. Fondata nel 1980, Tdl Fresh Logistics impiega 400 dipendenti, opera con tre filiali e dispone di 350 veicoli. Stef, attiva in Belgio dal 1989, conta ora su un network ampliato che include 7 filiali e 400 mezzi, con l’obiettivo di potenziare l’efficienza nella distribuzione alimentare.

    Stadler fornisce 17 locomotive elettriche a Ltg Cargo in Lituania

    Stadler e Ltg Cargo, operatore ferroviario merci del gruppo lituano Ltg, hanno firmato un contratto per la fornitura di 17 locomotive elettriche Co’Co’. L'accordo include un'opzione per ulteriori 17 unità, pezzi di ricambio e manutenzione per tre anni. È il primo contratto di Stadler nel mercato lituano. Le locomotive, basate sulla piattaforma Eurodual a sei assi, sono progettate per affrontare condizioni climatiche estreme, fino a -40°C, grazie a un pacchetto di “winterizzazione”. Con una potenza di 6,15 MW, trazione massima di 500 kN e velocità fino a 120 km/h, i mezzi supportano il trasporto merci pesante e promuovono sostenibilità e decarbonizzazione.

    Via libera alla strada camionale di Bari

    La Conferenza dei servizi ha dato il via libera alla “Strada Camionale di Bari”, concludendo l’iter per il Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale. L’opera, denominata “Strada Porta del Levante”, collegherà l’autostrada A14 al porto di Bari, migliorando i flussi di traffico pesante e riducendo l’impatto sui centri urbani. Finanziata con 216 milioni di euro da fondi statali e 84 milioni dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027, l’infrastruttura interesserà i comuni di Bari, Modugno e Bitonto. Previsti un nuovo casello autostradale e collegamenti diretti con l’aeroporto, l’interporto e le zone industriali, in un progetto che punta a rivoluzionare la viabilità metropolitana.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow