Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    Un autista di dumper muore nelle cave di Carrara

    La mattina del 28 aprile 2025 è avvenuto un grave indicente sul lavoro in una cava di marmo di Fantiscritti, nel Comune di Massa Carrara. Un dumper è precipitato nella fossa Ficola, causando la morte dell’autista.Il giorno prima un camionista polacco è deceduto in cabina.

    Nuovo modulare Cometto per trasporto eccezionale

    Cometto Eco1000 (Fonte Cometto)

    Si chiama Eco1000 il uovo veicolo modulare della Cometto per trasporti eccezionali. Anche dopo l’acquisizione da parte di Faymonville, la progettazione di questi veicoli è rimasta in Italia. L’Eco1000 è semovente formato da moduli che si possono connettere tra loro e quindi creare complessi con un’elevata capacità di carico, con la possibilità di raggiungere le mille tonnellate. Ogni modulo è disponibile con due, quattro o sei linee di assi e ha la sterzatura elettronica e batterie Power Pack Unit per muoversi all’interno degli stabilimenti. Le combinazioni back-to-back permettono di collegare anche moduli di diverse lunghezze e ognuno può avere, come optional, innesti rapidi per i collegamenti elettrici.

    La sterzata elettronica assicura manovrabilità e precisione grazie a un angolo di sterzata da +135 / a -135°. Grazie al radiocomando, alla sterzata migliore e alla sincronizzazione si possono usare diverse famiglie di Eco1000 nello stesso convoglio. Il telaio, robusto e rigido, è progettato per carichi molto pesanti e sostiene un piano di carico completamente rivestito con piastre di acciaio elettrosaldate. Ogni complesso può essere formato da quattro unità intercambiabili con diversi tipi di Power Pack Unit (diesel, ibrido ed elettrico) e un’ampia scelta di accessori. Per agevolare l’ispezione e la manutenzione, sopra ogni sospensione e sopra al Power Pack sono presenti coperture in alluminio removibili imbullonate.

    Quattro punti di sollevamento centrati sulla piattaforma permettono di sollevare l’Eco1000 per le operazioni di movimentazione/carico. Sui lati sono presenti molti punti di ancoraggio, mentre le interfacce di accoppiamento sono integrate su tutti i lati, per consentire l’abbinamento con altri veicoli e accessori. Grazie al sistema di motorizzazione idrostatico, i moduli Eco1000 possono essere spostati lentamente e progressivamente in tutte le direzioni. Il sistema è dotato di regolatori di potenza e permette di sfruttare la coppia massima disponibile.

    La trasmissione idrostatica Cometto assicura facilità di controllo, precisione di movimento e posizionamento. Le prestazioni sono adeguate automaticamente al profilo della strada, evitando anche di sovraccaricare i motori. Nel caso di trazione elettrica, le batterie al litio sono caricate con il recupero dell’energia o dalla rete. Ogni modulo utilizza la tecnologia CMS - Cometto Management Software, che controlla tutte le funzioni necessarie per gestire i diversi tipi di lavoro. Ha diverse configurazioni pre-impostate per massimizzare l‘efficienza e la flessibilità. Inserendo le specifiche del carico e i veicoli del convoglio, il programma adotta automaticamente la configurazione di trasporto.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco

LOGISTICA

Swiss Post Cargo Deutschland ha subito un ciberattacco
Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria

LOGISTICA

Ups investe 1,4 miliardi per un’acquisizione nella logistica sanitaria
Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik

LOGISTICA

Cma Cgm potenzia la logistica in Turchia con Borusan Tedarik
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow