-
Due candidati per gestione autostrada A21
5 Febbraio 2015 - Il ministero dei Trasporti annuncia che alle 12:00 di giovedì 5 febbraio 2015 sono arrivate due offerte in risposta alla lettera d'invito trasmessa il 10 novembre 2014 a quattro operatori economici qualificati per la concessione dell'autostrada Piacenza-Cremona-Brescia.
-
Sistri, rimborso contributi 2010-2012?
5 Febbraio 2015 - Il Governo starebbe valutando il rimborso dei contributi al sistema di tracciamento dei rifiuti versati dalle imprese dal 2010 al 2012, quando il Sistri non ha mai operato. Intanto, sono entrate in vigore le sanzioni.
-
Pronto l’elenco delle demolizioni sub-standard
5 Febbraio 2015 - NGO Shipbreaking Platform ha stilato la lista delle navi demolite in cantieri che non rispettano gli standard di sicurezza, ambientali e del lavoro. Ci sarebbero anche diverse navi italiane tra quelle destinate alle spiagge asiatiche.
-
Anche i portuali contro il Decreto Concorrenza
5 Febbraio 2015 - L' Associazione Nazionale delle Compagnie e Imprese Portuali ha deciso di affiancarsi ai sindacati Filt e Fit contro la deregulation delle attività in banchina.
-
Ceva serve la logistica delle batterie Fiamm
4 Febbraio 2015 - Ceva Logistics ha firmato un accordo di due anni per distribuire in tutta Italia accumulatori per auto camion e avvisatori acustici della Fiamm. Il produttore ha affidato alla compagnia logistica tre tipologie di prodotti: Standby, Starter e Horns. Apre anche una uova piattaforma a Gdynia, in Polonia, per il Baltico.
-
Hub DHL Express a Malpensa per l’internazionale
4 Febbraio 2015 - La società del Gruppo Deutsche Post ha inaugurato nello scalo lombardo mercoledì 4 febbraio un centro di smistamento delle spedizioni aeree indirizzate all'export. Può lavorare fino a 120mila colli al giorno, ossia il venti percento del volume movimentato in Italia.
-
Il bigino della Riforma della logistica e dei porti
4 Febbraio 2015 - Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ha presentato agli operatori portuali le linee guida del Piano Nazionale della portualità e della logistica, per preparare gli Stati Generali, che si riuniranno lunedì 9 febbraio 2015. Quattro pagine che spaziano su tutto. I link diretti ai documenti.
-
Francia, sospese trattative su vertenza camionisti
4 Febbraio 2015 - L'incontro del 3 febbraio tra i sindacati che hanno indetto lo sciopero degli autisti dipendenti e i rappresentanti delle imprese di autotrasporto è durato dieci ore senza però risultati concreti. Fissata una nuova riunione per lunedì 9 febbraio.
-
Allerta neve al Nord, possibili disagi per l’autotrasporto
4 Febbraio 2015 - Prosegue l'ondata di maltempo, che porta nevicate anche in pianura. Dopo le chiusure ai camion di alcuni tratti di autostrada dei giorni scorsi nel Centro, l'allerta di estende al Nord. Circolazione dei veicoli pesanti a rischio nei valichi appenninici.
-
Monta la protesta contro la Pieter Schelde, “nome nazista”
3 Febbraio 2015 - A pochi giorni dal varo della più grande nave del mondo, la Pieter Schelde, l'unione internazionale dei sindacati del trasporto International Transport Workers' Federation chiede all'armatore Allseas Group di cambiarle il nome, perché è quello di un criminale di guerra nazista. Protesta anche dalla comunità ebraica. I misteri della vita di Pieter Schelte Heerema.
-
Blackstone acquista 300mila mq di logistica in Germania
3 Febbraio 2015 - Il fondo immobiliare Blackstone Real Estate Partners Europe IV ha acquisito dieci piattaforme logistiche in Germania, destinate alla società controllata Logicor, che ora possiede nel Paese un milione di metri quadrati.
-
Amazon aprirà piattaforma logistica a Roma?
3 Febbraio 2015 - Secondo alcune indiscrezioni, il colosso del commercio online aprirà una nuova piattaforma logistica a Passo Corese, nella parte settentrionale della Capitale. Aprirà nel 2016 e servirà il Centro Sud.
-
Etihad cresce a doppia cifra nelle merci
3 Febbraio 2015 - Nel 2014, la divisione Etihad Airways Cargo ha trasportato 568.648 tonnellate di merci e posta, con un aumento del diciassette percento rispetto all'anno precedente.
-
Nave da 16mila teu a Gioia Tauro
3 Febbraio 2015 - Il 30 gennaio 2015 ha approdato nel porto calabrese la MSC London, che ha una capacità nominale di 16.652 teu. È la portacontainer più grande che finora è stata accolta in uno scalo italiano, operativa sulla rotta tra a Asia e Mediterraneo.
-
Trovato un corpo nel garage della Norman Atlantic
3 Febbraio 2015 - Dopo avere rimorchiato il relitto del traghetto dal porto di Brindisi a quello di Bari prosegue l'ispezione tra i rottami dei veicoli bruciati. Nella cabina di un camion è stato trovato un cadavere carbonizzato.
-
Imprese tedesche contro il cartello del cargo aereo
2 Febbraio 2015 - Dopo DB Schenker, società controllata dalla ferrovia statale Deutsche Bahn, anche altre imprese tedesche stanno avviando una causa per il risarcimento per i danni causati dal cartello aereo attivato da alcune compagnie tra il 1999 e il 2006.
Primo piano
Più binari fra Tortona e Voghera, ma senza un disegno unitario
Iniziato il Dibattito pubblico sul quadruplicamento della tratta fra Tortona e Voghera della linea ferroviaria Milano-Genova, che però non rientra in un progetto unitario di potenziamento.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.