Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Prosegue il calo dei container caduti in mare

    Foto: CPL Sam Shepherd/NZ Defence Force

    Il rapporto annuale del World Shipping Council sui container caduti in mare mostra che nel 2022 è proseguita la tendenza alla riduzione iniziata l’anno precedente, dopo il picco rilevato nel 2020 (con quasi 4.000 unità). Durante l’intero anno le portacontainer hanno perso 661 unità, pari allo 0,00048% di quelle totali trasportate (circa 250 milioni). Negli ultimi quindici anni – ossia tra il 2008 e il 2022 – si sono persi mediamente 1.556 container l’anno, quindi il dato dello scorso anno è meno della metà della media annuale. L’anno col maggior numero di perdite è stato il 2013, con circa 5.500 contenitori finiti in mare.

    "La riduzione dei container persi in mare nel 2022 è una notizia positiva, ma non è il momento di compiacersi”, ha dichiarato John Butler, Presidente e Ceo del World Shipping Council. “Ogni container in mare sarà sempre uno di troppo e noi continueremo a impegnarci per rendere il mare un luogo più sicuro in cui lavorare e per proteggere l'ambiente e il carico riducendo il numero di container persi".

    Secondo l’organizzazione, gli elementi più importanti per prevenire la caduta dei contenitori dalle navi sono l’imballaggio delle merci, lo stivaggio nel container e il suo fissaggio alla portacontainer. Quindi la responsabilità è condivisa lungo l’intera filiera del trasporto. Per aumentare la sicurezza nella navigazione, il World Shipping Council e alcune compagnie associate hanno avviato nel 2021 il programma Marin Top Tier, per scoprire le cause delle cadute in mare e attuare provvedimenti per prevenirle.

    Oggi questo programma sta occupandosi della resistenza dei container e dei dispositivi di rizzaggio, della pianificazione e dell'ottimizzazione dello stivaggio, delle linee guida per le operazioni navali e della pianificazione dei viaggi. Da questa ricerca emergeranno le migliori pratiche e l’aggiornamento degli standard di sicurezza. Alcuni provvedimenti sono già entrati nella normativa Imo, come quelli sulle ispezioni dei container.

    Il World Shipping Council sta anche sostenendo l’adozione dell'obbligo di segnalare i container persi in mare, contribuendo con l’Imo allo sviluppo di procedure per farlo. Questa proposta sarà esaminata entro giugno 2023 dal Msc107 e potrebbe essere adottato dal Msc108 già nella primavera del 2024, con l’obiettivo di rendere la segnalazione obbligatoria nel 2026.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow