Array ( [0] => 10 [1] => 9552 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    L’incaglio della Ever Given è un incubo assicurativo

    Quando la portacontainer Ever Given, gestita dalla compagnia marittima taiwanese Evergreen, s’incaglio nella parte meridionale del Canale di Suez il 23 marzo 2021, la notizia fece il giro del mondo e rimase nei principali notiziari per il lungo periodo – tre mesi - in cui la nave restò bloccata. Poi il mondo pensò ad altro, ma la vicenda proseguì negli uffici dei legali e delle assicurazioni, per definire e risarcire tutti i danni causati dall’incidente, da quelli materiali all’infrastruttura al fermo di circa quattrocento navi, fino alla ritardata consegna dei container a bordo. La società francese di riassicurazioni Scor ha valutato l’entità del danno e ha tratto alcuni insegnamenti da questo evento. "Il naufragio del gigante Ever Given ha mostrato al mondo la realtà nascosta del nostro sistema economico", ha dichiarato Sylvain Gauden, Chief Underwriting Officer for Marine and Energy Reinsurance della società francese.

    Scor stima che i risarcimenti supereranno i due miliardi di dollari. Ma sarà una vicenda complessa perché dal punto di vista assicurativo la questione è stata complicata dal fatto che tutte le parti coinvolte - l'armatore, il noleggiatore, i proprietari delle merci e perfino il Canale di Suez - hanno polizze assicurative provenienti da tutto il mondo. “Tutti cercano di recuperare almeno una parte delle perdite subite”, scrive Scor. “Le richieste di risarcimento includono danni fisici (all'Ever Given), la perdita di introiti (da parte dell'Autorità del Canale di Suez), il costo delle operazioni di recupero e l’interruzione dell'attività (per i proprietari e i noleggiatori delle navi bloccate), la perdita di prodotti deperibili e ritardi nel carico, nonché danni al canale stesso. E queste sono solo alcune delle richieste di risarcimento che dovranno essere prese in considerazione”.

    Sylvain Gauden precisa che “comprendere le conseguenze di un evento del genere significa avere una visione olistica. Chi sono le parti interessate? Quali polizze assicurative possono rispondere? Qual è la loro esposizione? Quanto costerà? Tutti i rami dell'assicurazione marittima sono interessati e gli interessi sono molteplici e talvolta divergenti". La Scor conclude che “ci vorranno molti anni per liquidare le richieste di risarcimento dell'Ever Given e il processo comprenderà molti dibattiti sulle responsabilità”. Alla fine, saranno i riassicuratori a coprire la maggior parte delle richieste di risarcimento.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Logistica sanitaria di Livorno ferma per causa giudiziaria

LOGISTICA

Logistica sanitaria di Livorno ferma per causa giudiziaria
Falteri sostituisce Merlo al vertice di Federlogistica

LOGISTICA

Falteri sostituisce Merlo al vertice di Federlogistica
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow