Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    La ricetta di Aponte per i porti italiani


    "Occorre ridisegnare la mappa dei porti italiani. In Italia bisognerebbe sceglierne quattro o cinque al massimo, poi sviluppare molto i porti interni, i dry port". Parola di Gianluigi Aponte, presidente e fondatore del Gruppo Msc, secondo al mondo nel trasporto marittimo di container con una flotta di 500 navi di cui 52 in costruzione.
    Secondo Aponte, intervenuto all'inaugurazione del nuovo quartier generale a Genova, la pianificazione va svolta "a livello centrale e non regionale. Non sono io il ministro dei Trasporti - ha affermato Aponte a margine della cerimonia - ma ritengo che i porti e le infrastrutture debbano essere gestiti a livello centrale, per attuare le giuste priorità. Basterebbe che lo facesse il ministro con un Tavolo di addetti ai lavori". Lo sviluppo degli interporti, ha precisato il presidente di MSC, consentirebbe "una logistica migliore su ferrovia e con una distribuzione dai terminal interni su strada".
    Con le nuove Torri MSC il Gruppo elvetico (il quartier generale è a Ginevra) mette le radici a Genova, in un grattacielo che sorge a pochi passi dalla Lanterna. Il presidente dell'agenzia marittima Le Navi, agente generale in Italia del gruppo, Franco Zuccarino ha affermato che si tratta di "un investimento importante, da 51 milioni di euro, e forse costruiremo anche una terza torre". Le Torri MSC occupano un'area di 15mila metri quadrati e hanno uffici dislocati su quindici piani, dove operano 600 dipendenti dell'agenzia Le Navi e delle altre società genovesi del Gruppo (Grandi Navi Veloci, MSC Italcatering e MSC Crociere). In futuro non è escluso che le Torri MSC ospitino uffici di altre aziende del gruppo, ad esempio quelle del turismo (Bluvacanze).
    "Nei prossimi cinque anni, solo come agenzia marittima prevediamo di aumentare l'organico del venti percento, assumendo un altro centinaio di persone", ha aggiunto Zuccarino, sottolineando che "la scelta di un nuovo quartier generale è un segnale importante che abbiamo voluto fornire alla città e a tutta la Regione. Prova ne sono anche i 500mila teu e i 671mila passeggeri movimentati nel 2014 nei porti di Genova e La Spezia".
    In tutti gli scali marittimi italiani (i principali per il gruppo sono, oltre a Genova e La Spezia, Napoli e Venezia) MSC ha movimentato nel 2014 circa 1,16 milioni di teu e nel 2015 prevede di salire a 1,26 milioni. A proposito di ciò di cui hanno bisogno gli scali marittimi italiani per competere con i concorrenti nordeuropei, Zuccarino non ha dubbi: "Efficienza. Intesa soprattutto come riduzione dei tempi e semplificazioni nei controlli alla merce da parte di tutti gli organismi che intervengono dopo lo sbarco delle merci: fitosanitari, Dogane, Guardia di Finanza, eccetera".
    Guardando al futuro del trasporto marittimo di container, il presidente dell'agenzia Le Navi ha precisato che "il limite massimo delle dimensioni delle navi portacontainer sarà probabilmente di 20-22mila teu, ma non tanto per ragioni tecniche, quanto commerciali. Costruire navi da 25mila teu significherebbe raggiungere economie di scala ancora maggiori e, quindi, offrire noli inferiori, mentre le compagnie di navigazione in questo momento hanno bisogno di stabilità".
    Il Gruppo MSC vuole portare queste enormi navi anche in Alto Tirreno. Oltre ai terminal LSCT di La Spezia e Bettolo a Genova (che sarà pronto nel 2018) dove MSC è già azionista, Zuccarino non esclude un interessamento per la nuova piattaforma portuale di Vado Ligure, che dal 2017 accoglierà anche le navi di ultima generazione: "Savona è un po' decentrata rispetto ai bacini produttivi principali ma non bisogna mai dire mai. A noi interessa portare in Liguria le nostre navi portacontainer più grandi, anche quelle da 20mila teu".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow