Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    La Cina programma la Via della Seta Polare


    Il riscaldamento globale apre una nuova rotta per i container tra Asia ed Europa e la Cina è pronta ad approfittare di questa occasione, inserendola nel programma Belt and Road Initiative. Lo annuncia il Consiglio di Stato con una white paper diffusa oggi, che riassume le politiche che in Governo intende intraprendere in questa regione, che è in parte controllata da Canada, Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Russia, Svezia e Stati Uniti. Il documento riporta le previsioni secondo cui entro la metà del secolo (a anche prima) il ghiaccio non ricoprirà l'Artico per una parte dell'anno "offrendo opportunità per l'uso commerciale delle rotte marittime".
    In tale contesto, la Cina si ritiene un "importante stakeholder negli affari dell'Artico", essendo uno Stato di prossimità, e afferma di essere "strettamente coinvolta nelle questioni transregionali e globali nell'Artico", tra cui quelle relative all'utilizzo delle rotte marittime. A tale proposito, il documento sottolinea che "La Cina gode della libertà o dei diritti della ricerca scientifica, della navigazione, del sorvolo, della pesca, della posa di cavi sottomarini e condutture e dell'esplorazione e dello sfruttamento delle risorse in alto mare, nell'Area e in altre zone marittime pertinenti e in alcune aree speciali nell'Oceano Artico, come stipulato in trattati come l'UNCLOS e il Trattato di Spitsbergen, e il diritto internazionale generale".
    Partendo da queste considerazioni e dal programma Belt and Road Initiative, il Governo cinese intende costruire una Via della Seta Polare, ossia una via di comunicazione attraverso l'Artico. Nella parte relativa alla navigazione, il documento precisa che ci sono tre rotte: passaggio a nord-est, passaggio a nord-ovest e passaggio centrale. La prima preoccupazione è avere il diritto di percorrerle e a tale proposito la Cina sostiene che "la gestione delle rotte marittime dell'Artico dovrebbe essere condotta in conformità ai trattati, tra cui l'UNCLOS e il diritto internazionale generale, e che la libertà di navigazione di cui godono tutti i paesi in conformità della Legge e i loro diritti di utilizzare le rotte di navigazione artica dovrebbero essere assicurata".
    Per costruire la Via della Seta Polare, il Governo cinese intende incoraggiare le sue imprese "a partecipare alla costruzione di infrastrutture per queste rotte e condurre viaggi di prova commerciali in conformità con la Legge per spianare la strada alla loro operazione commerciale e regolarizzata". Riguardo alla sicurezza, la Cina "ha condotto attivamente studi su queste rotte e ha continuamente rafforzato le indagini idrografiche allo scopo di migliorare le capacità di navigazione, sicurezza e logistica nell'Artico". In questa fase, il Governo "chiede una più forte cooperazione internazionale per la costruzione di infrastrutture e il funzionamento delle rotte artiche".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow