Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    La Cina programma la Via della Seta Polare


    Il riscaldamento globale apre una nuova rotta per i container tra Asia ed Europa e la Cina è pronta ad approfittare di questa occasione, inserendola nel programma Belt and Road Initiative. Lo annuncia il Consiglio di Stato con una white paper diffusa oggi, che riassume le politiche che in Governo intende intraprendere in questa regione, che è in parte controllata da Canada, Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Russia, Svezia e Stati Uniti. Il documento riporta le previsioni secondo cui entro la metà del secolo (a anche prima) il ghiaccio non ricoprirà l'Artico per una parte dell'anno "offrendo opportunità per l'uso commerciale delle rotte marittime".
    In tale contesto, la Cina si ritiene un "importante stakeholder negli affari dell'Artico", essendo uno Stato di prossimità, e afferma di essere "strettamente coinvolta nelle questioni transregionali e globali nell'Artico", tra cui quelle relative all'utilizzo delle rotte marittime. A tale proposito, il documento sottolinea che "La Cina gode della libertà o dei diritti della ricerca scientifica, della navigazione, del sorvolo, della pesca, della posa di cavi sottomarini e condutture e dell'esplorazione e dello sfruttamento delle risorse in alto mare, nell'Area e in altre zone marittime pertinenti e in alcune aree speciali nell'Oceano Artico, come stipulato in trattati come l'UNCLOS e il Trattato di Spitsbergen, e il diritto internazionale generale".
    Partendo da queste considerazioni e dal programma Belt and Road Initiative, il Governo cinese intende costruire una Via della Seta Polare, ossia una via di comunicazione attraverso l'Artico. Nella parte relativa alla navigazione, il documento precisa che ci sono tre rotte: passaggio a nord-est, passaggio a nord-ovest e passaggio centrale. La prima preoccupazione è avere il diritto di percorrerle e a tale proposito la Cina sostiene che "la gestione delle rotte marittime dell'Artico dovrebbe essere condotta in conformità ai trattati, tra cui l'UNCLOS e il diritto internazionale generale, e che la libertà di navigazione di cui godono tutti i paesi in conformità della Legge e i loro diritti di utilizzare le rotte di navigazione artica dovrebbero essere assicurata".
    Per costruire la Via della Seta Polare, il Governo cinese intende incoraggiare le sue imprese "a partecipare alla costruzione di infrastrutture per queste rotte e condurre viaggi di prova commerciali in conformità con la Legge per spianare la strada alla loro operazione commerciale e regolarizzata". Riguardo alla sicurezza, la Cina "ha condotto attivamente studi su queste rotte e ha continuamente rafforzato le indagini idrografiche allo scopo di migliorare le capacità di navigazione, sicurezza e logistica nell'Artico". In questa fase, il Governo "chiede una più forte cooperazione internazionale per la costruzione di infrastrutture e il funzionamento delle rotte artiche".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes

LOGISTICA

DP World acquisisce la logistica ricambi dei camion Mercedes
Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025

LOGISTICA

Cresce l’occupazione nella logistica a luglio 2025
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow