Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Autotrasporto

  • Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 introduce il regime fiscale dell’inversione contabile anche ai servizi di autotrasporto delle merci. Per entrare in vigore ci vuole l’approvazione della Commissione Europea, ma le imprese devono prepararsi.

    Il Voltri terminal Europa vuole un retroporto


    Il terminal container Psa di Voltri Prà è interessato a gestire un terminal retroportuale in sinergia con le proprie banchine genovesi. Lo ha annunciato l'amministratore delegato del Voltri Terminal Europa, Gilberto Danesi, che a precisa domanda in proposito ha risposto: "Siamo disponibili a gestire aree retroportuali se ce lo chiedessero. Il Gruppo Psa in Cina e in Canada opera già degli inland terminal molto importanti". Pochi mesi fa anche Giulio Schenone, vertice del terminal Sech controllato dai fondi Infravia e Infracapital attraverso GIP, aveva preannunciato un probabile investimento nella retroportualità.
    Mettendo in fila un po' di indizi disponibili, la rosa dei retroporti interessanti per Psa si riduce a pochi candidati. Secondo indiscrezioni, in cima alla lista delle preferenze ci sarebbe il terminal intermodale di Rivalta Scrivia, dall'anno scorso ribattezzato Rail Hub Europe e oggi controllato al 100% dal Gruppo Gavio attraverso la Autosped G. Non a caso, forse, il Vte da poco tempo ha affidato a Giovanni Gommellini, ex direttore generale proprio di Rivalta Terminal Europa, lo sviluppo di nuove relazioni intermodali verso nord. Da non dimenticare, inoltre, che da dicembre 2109 (salvo ritardi) il terminal di Prà avrà il suo agognato doppio binario e questo gli consentirà di puntare ancora di più sul trasporto ferroviario.
    Da inizio ottobre è confermata la partenza del treno con Basilea che avrà frequenza trisettimanale e vedrà il terminalista genovese per la prima volta entrare sul mercato come Mto (multimodal transport operator). Un altro indizio che Rivalta possa essere il nuovo retroporto del Vte è dato dal fatto che già in passato sono state sperimentate soluzioni di trasporto ferroviario fra il terminal alessandrino e le banchine di Genova Prà. Oltre a questo candidato potrebbero però esserci in ballo le altre due soluzioni a cui stava lavorando anche Spediporto, vale a dire Ovada e Castellazzo Bormida. È probabile, infatti, che il nuovo retroporto per il Vte rientri nel più ampio progetto cui stanno lavorando da mesi l'associazione degli spedizionieri genovesi e, in qualche modo, pure Uirnet.
    In occasione della presentazione delle ventuno nuove gru di piazzale Rtg elettriche acquistate dalla cinese Zpmc e appena sbarcate in piazzale, il numero uno del terminal container genovese si è sbilanciato sul volume di traffici previsto per l'intero 2018 dicendo che "probabilmente rimarrà stabile rispetto al 2017", mentre ha ancora una volta preannunciato che in futuro il terminal dovrà necessariamente puntare di più sull'automazione: "In Nord Europa è così e non possiamo rimanere indietro. Anche il nuovo terminal di Vado Ligure dal prossimo anno sarà semi-automatizzato".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow