Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Due milioni di teu navigano tra Asia e Italia


    Questa sono solo alcune delle curiosità emerse al seminario organizzato dal Gruppo Giovani di Assagenti (l'associazione degli agenti marittimi genovesi) e dedicato ai flussi di container spediti via mare da e per l'Italia. Marco Donati, general manager di Coscon Italy, ha sottolineato che "in Sud America è molto forte l'industria automotive, con Fiat e altri mezzi del gruppo Chrysler, mentre per i paesi del Golfo del Messico la percentuale più elevata di carichi è rappresentata dall'impiantistica per il settore Oil&gas". In totale il commercio tra Italia e Asia vale ogni anno circa 1,9 milioni di teu, suddivisi tra Estremo Oriente (1,45 milioni di teu) e Medio Oriente e subcontinente Indiano (520.000 teu).
    Riccardo Mariotto, direttore commerciale dell'agenzia marittima di UASC in Italia, ha illustrato i flussi marittimi di carichi di container da e per l'Italia verso l'Asia evidenziando che ogni anno quasi 2 milioni di teu attraversano il Canale di Suez in entrambe le direzioni. I traffici con il Medio Oriente pesano ogni anno per circa 520.000 teu (di cui 165.000 in import per l'Italia e 355.000 in export) e fra i prodotti più importanti ci sono prodotti finiti (in plastica), capi d'abbigliamento e prodotti metallici, in export invece viaggiano soprattutto macchinari, mobili per arredamento e prodotti chimici.
    Il mercato dei carichi trasportati in container refrigerati fra il Medio Oriente e l'Italia vale invece 28.000 teu, 5.000 in import e 23.000 in export con frutta e prodotti farmaceutici ai primi posti. Ancora più significativo è il commercio con l'Estremo Oriente che pesa per circa 1,45 milioni di teu, 890.000 dall'Asia e 560.000 dall'Italia. I container verso il Far East trasportano soprattutto macchinari, materiali per l'edilizia, prodotti chimici e fertilizzanti, mentre l'Italia importa soprattutto prodotti dell'industria tessile oltre a macchinari ed elettronica.
    Per quanto concerne il settore refrigerato, i traffici valgono circa 35.000 teu ogni anno, di cui 13.000 in import (frutta esotica e pesce in primis) e 22.000 in export (frutta, cioccolato, dolci, vino, ecc.). Per quanto riguarda la dimensione media delle navi impiegate su queste rotte si è passati dalle portacontainer da 2.000 teu verso il Medio Oriente e da 4.000 teu verso l'Estremo oriente, alle attuali 7.000 e 13.000 teu anche se qualche unità da 16.000 teu è già arrivata. Meno rilevanti, ma comunque significativi, i traffici marittimi container fra l'Italia e il mercato australiano che valgono circa 90.000 teu teu ogni anno.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci

    Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow