Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • K44 podcast | come affrontare i controlli su Industria 4.0

    K44 podcast | come affrontare i controlli su Industria 4.0

    Negli ultimi mesi numerose imprese di autotrasporto hanno ricevuto controlli sulla corretta applicazione del credito d’imposta ottenuto tramite Industria 4.0 e diverse hanno subito sanzioni, anche pesanti. In questo episodio del podcast K44 La voce del Trasporto Alessandro Peron di Fiap spiega perché ciò sta avvenendo e come prevenire le …

    Crescono le flotte delle navi per gas naturale


    Con questa operazione, la multinazionale olandese punta alla leadership di un settore in forte espansione e potrebbe essere il primo passo di un nuovo risiko nel comparto globale dell'energia. Infatti, questa fusione segnerà la nascita di un gruppo con una capitalizzazione doppia rispetto a Bp e superiore a quella di Chevron. Gli analisti scommettono su una nuova ondata di fusioni e acquisizioni, come accaduto a fine anni Novanta, quando il ribasso del prezzo del petrolio sotto ai 12 dollari al barile spinse Bp a mettere le mani su Amoco, Exxon a conquistare Mobil Corp, Chevron a prendersi Texaco e Total a inglobare Petrofina ed Elf Aquitane. Con l'operazione appena annunciata, Shell cerca di rifarsi e conta di aumentare del 28% la produzione di greggio e gas.
    Questa operazione avrà un impatto significativo anche sulla logistica e in particolare trasporto marittimo di gas naturale liquefatto dal momento che BG vanta una flotta di 25 navi gasiere (fra unità di proprietà e a noleggio) mentre Shell opera altre 40 unità. L'unione delle rispettive flotte crea la più grande società armatoriale al mondo nella nicchia del trasporto marittimo di gas.
    Secondo un rapporto appena pubblicato dalla società di brokeraggio navale Banchero Costa, nel 2014 il commercio mondiale di GNL (gas naturale liquefatto) ha registrato una crescita importante, attestandosi intorno ai 325 miliardi di metri cubi. Le previsioni per il 2015 e per il 2016 sono di ulteriore crescita dei volumi. A fronte di esportazioni in aumento dalla Papua Nuova Guinea, dall'Australia, da Abu Dhabi, dalla Nigeria e dall'Algeria, ci sono stati altri Paesi come Indonesia, Brunei ed Egitto che hanno visto calare la produzione.
    Nei prossimi anni, cresceranno le forniture anche dall'Australia, dagli Stati Uniti, dal Canada, dalla Russia e dall'Africa orientale. Secondo le previsioni degli analisti il commercio globale è destinato a raddoppiare dal 2020, quando l'Australia diventerà il primo esportatore mondiale di gas naturale liquefatto.
    Guardando alla flotta mondiale la ricerca di Banchero Costa rileva che trenta nuove navi gasiere sono state consegnate nel 2014 e altre 44 sono previste uscire dai cantieri quest'anno. La capacità di stiva disponibile sul mercato è crescita rispettivamente dell'8,8% nel 2014 e crescerà di un ulteriore 10,3% nel 2015. Il portafoglio ordini di navi in costruzione attualmente è composto da 159 unità, per una capacità di stiva totale pari a 25 milioni di metri cubi. "Il mercato del GNL rimane uno dei più promettenti nello shipping nel medio – lungo termine" concludono gli esperti di Banchero Costa.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow