Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics vuole espandersi in Italia

    Bolloré Logistics Italy ha completato la ristrutturazione della sede di Milano, ampliata per aggiungere una superficie di 1.500 metri quadrati di uffici e 4.000 di magazzini. In Italia vuole crescere in nuovi settori e aprire un impianto a Verona.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Diminuiscono i ricavi di Moby nel trasporto merci


    Il Gruppo Moby nel primo trimestre di quest'anno ha fatto registrare ricavi pari a 89,2 milioni, in calo di 5,4 milioni rispetto ai 94,6 dello stesso periodo del 2017. Anche l'ebitda è peggiorato, passando da -5,7 milioni nei primi tre mesi dello scorso anno a -15,6 milioni, così come il margine operativo lordo è negativo per 30,1 milioni (dai -19,8 milioni di un anno fa) e il risultato netto mostra una perdita pari a 40,6 milioni (rispetto a un rosso di 29,1 milioni al 31 marzo 2017). Il direttore finanziario del gruppo, Francesco Greggio, evidenzia però che, considerando i dodici mesi terminati al 31 marzo 2018 rispetto a quelli precedenti, "i ricavi sono aumentati da 537 a 581 milioni di euro, così come l'Ebitda è salito da 98 milioni a 122 milioni, sui quali pesano 22 milioni che sono il costo stimato per le nuove linee avviate nel Baltico e verso Sicilia e Corsica". Secondo Greggio questo andamento "ci lascia ben sperare sulla recuperabilità, in termini di break-even, delle nuove iniziative. Ci fa capire che siamo verso la strada giusta".
    Nei primi tre mesi di quest'anno sono aumentati i costi delle materie prime per 2,1 milioni di euro, soprattutto per effetto di un aumento del prezzo del carburante, ma a pesare sui risultati finanziari sono anche e soprattutto i minori ricavi derivanti dalla divisione rimorchio portuale (-1,3 milioni) e dai traghetti (-4,2 milioni). In particolare per quanto riguarda il trasporto delle merci in stiva (camion e semirimorchi) le entrate sono diminuite per complessivi 3,8 milioni, imputabili per 3 milioni a Moby e per 800 mila euro a Tirrenia Cin, nonostante le nuove rotte aperte verso la Sicilia e verso Malta. Il motivo di questo lo rivela sempre Francesco Greggio spiegando che "il gruppo ha preferito mantenere i volumi trasportati", anche a costo, evidentemente, di praticare tariffe più basse pur di non perdere quote di mercato.
    Il bond di Moby (300 milioni di euro, scadenza 2023 e rendimento 7,75%), dopo essere stato declassato a metà maggio da Moody's (da B1 a B3) e aver conseguente perso valore alla Borsa del Lussemburgo fino ai minimi di fine maggio (78% del valore di emissione), è risalito nelle ultime settimane attestandosi oggi intorno al 85%. La trimestrale di Moby conferma infine che a novembre prenderà forma il reverse merger (fusione inversa) fra la capogruppo Moby e la controllata Cin (Tirrenia), un'operazione volta a "incrementare l'efficienza attraverso sinergie operative" e a "razionalizzare la struttura finanziaria della capogruppo". A questo proposito la società ha reso noto che la sede legale di Tirrenia Cin sarà temporaneamente spostata da Cagliari a Milano per poi riportare tutto il gruppo in Sardegna dopo che il merger sarà completato.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow