Shell apre ad Amburgo centro di test per ricarica megawatt
Shell ha annunciato la costruzione del più potente centro di test per infrastrutture di ricarica in Germania, dedicato alla tecnologia megawatt per veicoli elettrici pesanti. Il nuovo impianto, situato presso il Shell Technology Centre Hamburg, permetterà ricariche fino a 5 MW e sarà operativo entro fine 2025. Sarà in grado di testare camion, autobus, trattori, macchine da costruzione e navi elettriche in condizioni climatiche estreme. Dotato di 12 banchi prova automatizzati, oltre 50 stazioni flessibili e camere climatiche, supporterà anche partner industriali nello sviluppo di soluzioni efficienti e sicure per la mobilità elettrica.
Trasporti più smart con il nuovo Route Optimization Cockpit
Log-hub e Knime hanno presentato il Route Optimization Cockpit, una soluzione automatizzata per la pianificazione quotidiana delle rotte di trasporto. Il sistema supporta team logistici con algoritmi intelligenti, dashboard interattive e visibilità centralizzata, facilitando la gestione di reti complesse e multi-deposito. Integrando le Supply Chain Apps di Log-hub con flussi di dati gestiti da Knime e visualizzazioni in Power BI, il cockpit consente aggiornamenti in tempo reale, riduzione dei costi e simulazioni strategiche. Include viste per la gestione, l’analisi di trend, mappe dettagliate, confronto scenari e Kpi chiave.
Project44 lancia sei nuove funzioni AI per la supply chain
Project44, leader nella visibilità della supply chain, ha annunciato sei nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per automatizzare e ottimizzare le attività più complesse della catena logistica. Queste soluzioni migliorano l’accuratezza dei dati e semplificano i flussi di lavoro attraverso la piattaforma Movement by project44 Tra le novità: gli AI Data Quality Agents, che riducono del 50% le lacune nei dati, e l’AI Disruption Navigator, in grado di individuare eventi critici globali e ridurre i costi da interruzione fino al 40%. Infine, l’assistente virtuale MO accelera le risposte alle richieste complesse, tagliando del 90% i tempi di analisi.
In Slovacchia il primo camion a idrogeno per container
Metrans e Mobility & Innovation Production hanno presentato il primo camion a idrogeno in Slovacchia per il trasporto container. Il veicolo, con un serbatoio da 48 kg di idrogeno e un’autonomia minima di 600 km, sarà alimentato esclusivamente con idrogeno da fonti rinnovabili. Metrans lo impiegherà inizialmente nei trasporti nazionali slovacchi, con l’obiettivo di ampliare la propria flotta a emissioni zero. L’iniziativa si inserisce nel piano di decarbonizzazione di Hhla, volto alla neutralità climatica entro il 2040.
Atlantic Forwarding diventa Atlantic Gate
Atlantic Forwarding Group ha annunciato una strategica iniziativa di rebranding che unificherà le sue entità sotto un’unica identità globale: Atlantic Gate. Il cambiamento riflette l’evoluzione e la crescita dell’azienda nel settore delle spedizioni internazionali e della logistica. “Atlantic Gate rappresenta la nostra esperienza pluridecennale e la nostra ambizione di essere la porta verso i mercati globali”, ha dichiarato il Ceo Daniel Weissenberger. La transizione, che partirà con il rinnovo del logo e dei materiali digitali, sarà progressiva per garantire continuità e qualità del servizio.
Forto Flash, l’IA per la logistica
Forto ha presentato "Flash by Forto", un agente AI di nuova generazione che automatizza i flussi operativi nella logistica, migliorando velocità, intelligenza e coerenza nell’esecuzione delle spedizioni. Flash assiste gli operatori in tutte le fasi del ciclo di spedizione, dalla prenotazione alla fatturazione, automatizzando decisioni e comunicazioni di routine. Basato su modelli linguistici avanzati e un dataset proprietario, Flash elabora email, propone azioni, compila documenti in tempo reale e scala su migliaia di spedizioni attive. Già attivo nei flussi export, supporta anche l’invio di fatture e comunicazioni post-spedizione. Forto prevede l’estensione anche a import, trasporto aereo e gestione fornitori.
Primo carro basket Tsi approvato in Europa
Tatravagonka a.s. Poprad presenta lo Sdggmrss Ten GE Basket Wagon, il primo carro ferroviario con cestelli integrati omologato Era in Europa. Progettato per il trasporto intermodale efficiente di semirimorchi cranabili e non, container e casse mobili fino a 40 tonnellate, consente operazioni rapide e senza necessità di attrezzature speciali. Con una lunghezza di 34,20 metri, 6 assi, tara di 43 tonnellate e carico massimo di 92 tonnellate, segna una svolta nel settore.