Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Confcommercio prepara nuova associazione trasporto marittimo


    Chi prevedeva la presentazione ufficiale dell'anti-Confitarma all'appuntamento di Cernobbio si è sbagliato. Ma solo a metà, perché al termine dei lavori è apparso l'annuncio di una nuova associazione marittima intitolato "Manifesto per una nuova politica marittima italiana e per un nuovo profilo di rappresentanza associativa". Il documento è stato illustrato dal presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè. Il succo del documento lo troviamo alla fine, dove è scritto che "le Associazioni del settore marittimo aderenti a Confcommercio stanno lavorando per rappresentare in maniera innovativa, unitaria ed integrata, gli interessi e le aspettative della filiera marittimo-portuale nazionale, per un confronto più efficace con il Governo, la Comunità Europea, le Istituzioni nazionali e locali competenti con l'auspicio che anche altri soggetti possano condividere questo progetto".
    Leggendo il manifesto, emerge che la nuova associazione non si oppone solamente a Confitarma, ma che ha punti di contrasto diretto anche con Alis, l'associazione del trasporto intermodale e sostenibile promossa da Grimaldi, l'antagonista di Onorato (che appartiene al fronte Conftrasporto-Confcommercio). Infatti il manifesto esordisce affermando che "il settore marittimo mondiale sta vivendo una trasformazione epocale, le politiche comunitarie si stanno indirizzando sempre di più verso una integrazione complessiva delle attività e delle politiche per il Mare".
    In concreto, il testo afferma che un "approccio unitario dell'intero Sistema marittimo e del settore logistico nazionale è l'unico strumento in grado di valorizzare non solo le singole componenti ma l'intero comparto. Siamo di fronte non ad una stagione conclusiva di riforme ma bensì ad un inizio di una possibile rivoluzione", aggiungendo che "sviluppo e sostenibilità verranno affrontati congiuntamente e in modo decisamente innovativo, più che resistere ai cambiamenti bisognerà essere in grado di anticiparli ed interpretarli".
    Quindi, tutto ciò "determinerà il superamento delle politiche settoriali così come le abbiamo conosciute sino ad oggi, per dar vita ad una visione integrata che avrà bisogno di una capacità politica nuova e di una rappresentanza associativa profondamente diversa rispetto a quella che ha caratterizzato in maniera tradizionale il settore". La conseguenza è che "occorrerà un ambito marittimo allegato capace di dialogare unitariamente con la logistica terrestre", tenendo conto che "all'interno del sistema Confcommercio si sta da tempo concretizzando un polo di aggregazione delle diverse realtà dei trasporti e della logistica, che si potrebbe qualificare attraverso il contributo di una rappresentanza autorevole e completa delle istanze dell'intero comparto".
    Questo testo illumina diversi momenti del Forum di Cernobbio, che quest'anno ha posto molta attenzione al trasporto marittimo e al collegamento tra questo e l'autotrasporto. In tale ottica si può vedere anche la dichiarazione di Luigi Merlo, direttore delle relazioni istituzionali di MSC, che ha affermato al convegno che "l'attuale rappresentanza associativa non è più adeguata per affrontare le nuove esigenze del mercato", aggiungendo che "oggi c'è un tema di rappresentanza di cluster che non si misura più sul +1%, +2% dei traffici, ma sull'efficienza complessiva del sistema". Merlo ha anche chiesto la (ri)nascita del ministero del Mare, in vista anche della richiesta da parte della UE di stilare entro il 2021 il Piano dello spazio marittimo.
    Manifesto per una nuova politica marittima italiana e per un nuovo profilo di rappresentanza associativa

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow