Array ( [0] => 15 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Secondo incendio di portacontainer nel Kerala

    Il 12 giugno 2025 un incendio è scoppiato in un container della nave Interasia Tenacity mentre navigava al largo delle coste indiane. È il secondo caso in pochi giorni nell’area e il Governo indiano vuole aumentare i controlli sulle navi. La portacontainer Msc Manasa F fermata nel porto di Vizhinjam.

Autotrasporto

  • Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

    Volvo Trucks ha presentato il potenziamento del Dynamic Steering, lo sterzo a controllo elettronico per camion, che rileva la foratura di uno pneumatico anteriore e aiuta il conducente a mantenere il controllo del veicolo. Ma non solo.

    Conftrasporto inaugura i 7° Forum internazionale

    Dal ponte sullo Stretto di Messina alle possibili nuove rotte artiche per le merci dall’Asia all’Europa, dalla carne sintetica al reshoring, dalle centrali nucleari al Pnrr, dal nome del ministero Mims alla riduzione dei padroncini. La conferenza stampa di presentazione del settimo Forum Internazionale di Conftrasporto ha spaziato su questi temi. I presidenti Fabrizio Palenzona (onorario) e Paolo Uggè e il segretario generale Pasquale Russo hanno ribadito le richieste che la confederazione pone da tempo, tra cui la realizzazione del ponte sullo Stretto, che secondo Uggè renderebbe la Sicilia una piattaforma logistica per i traffici che transitano nel Mediterraneo, e di nuove infrastrutture stradali. Uggè ha anche ribadito la richiesta di inserire i termini “trasporto e logistica” nella denominazione del ministero che attualmente si chiama Mims.

    Sulla situazione attuale è intervento Mariano Bella, responsabile del Centro Studi di Confcommercio, che ha sottolineato come nel settore logistica e autotrasporto si registra una riduzione del numero d’imprese che quest’anno dovrebbe essere dell’11,6%. Però non è un fenomeno omogeneo, perché stanno calando quelle individuali (del 31%), mentre aumentano quelle di capitali (+57,9%). “Bisogna accettare e valorizzare questo dato, perché mostra un percorso di efficienza”, egli ha commentato.

    Per l’evoluzione nei prossimi mesi ci sono diversi scenari. Quello base, che non il peggiore, vede una contrazione dei traffici merce dello 0,6% rispetto al 2022, anno in cui è aumentato del 3,8%. Una situazione che potrà penalizzare i sistema dei trasporti non solo per una riduzione dei fatturati e per un eventuale ulteriore aumento dei costi, ma anche perché potrebbe ritardare o fermare il processo di consolidamento del settore.

    I vertici di Conftrasporto non hanno invece parlato in questo contesto di questioni di stretta attualità, tra cui spiccano quelle che riguardano l’autotrasporto. E ce ne sono un paio d’impellenti. La prima riguarda le accise sul gasolio. Il 18 novembre scadrà la proroga della riduzione alla pompa (che comporta anche la sospensione dello sconto per l’autotrasporto) e il nuovo Governo dovrà decidere se prorogarlo o no. Poi, entro la fine dell’anno dovrà decidere anche se prorogare la sospensione sugli aumenti dei pedaggi autostradali.

    Seguono altre altre questioni del Tavolo sull’autotrasporto rimaste sospese dalla crisi del Governo Draghi, come per esempio l’applicazione dei costi d’esercizio, i tempi di pagamenti e quelli di attesa al carico e scarico o le regole sulla subvezione. Nei prossimi giorni saranno nominati i viceministri e i sottosegretari e quindi saranno distribuite le deleghe, tra cui quella all’autotrasporto. Sarebbe importante conoscere le priorità e i tempi di attuazione che le associazioni di categoria sottoporranno a chi dovrà occuparsene al Mims (o comunque si chiamerà il ministero).

    Un’altra questione su cui sarebbe interessante conoscere la posizione di Conftrasporto, che rappresenta anche realtà legate al trasporto marittimo, riguarda le competenze del nuovo ministero del Mare, che sta creando un vivace dibattito all’interno del settore (e probabilmente anche nella compagine governativa). Un argomento che esce dai confini portuali, perché interessa anche il trasporto terrestre e gli impianti di stoccaggio.

    Può darsi però che tali questioni saranno approfondite durante i due giorni della conferenza, che inizierà il pomeriggio del 26 ottobre 2022 e terminerà il giorno successivo. Nel pomeriggio del 26 ottobre sono in programma tre convegni sui nuovi scenari, sullele trasformazioni delle catene logistiche e sulle sfide dei porti. La mattina del 27 ottobre si parlerà di transizione energetica nel trasporto marittimo e stradale e nel pomeriggio di trasporto combinato strada-rotaia. L’evento si chiuderà con alcuni interventi di politici e con quello finale di Paolo Uggè. La conferenza si può seguire in diretta online sul sito web di Confcommercio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow