Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Battezzata sotto la Lanterna la nuova ro-pax Gnv Orion

    Foto: GNV

    Gnv ha celebrato il 3 luglio 2025 nel porto di Genova il battesimo ufficiale della ro-pax Gnv Orion, che è il 26esimo traghetto della flotta e la seconda unità consegnata nell’ambito di un piano di rinnovamento che prevede l’arrivo, entro il 2030, di otto nuove navi di ultima generazione alimentate a gas naturale liquefatto. Il programma ha un valore complessivo di oltre un miliardo di euro e punta a modernizzare radicalmente la flotta, incrementandone il tonnellaggio del 60% entro i prossimi cinque anni.

    La cerimonia si è svolta nella sede storica della compagnia, proprio sotto la Lanterna, dove Gnv è nata nel 1992 e da dove ha costruito una rete solida e in espansione. Negli ultimi anni il numero delle unità gestite è cresciuto di oltre il 50%, e oggi la società opera 33 linee in otto Paesi affacciati sul Mediterraneo, affermandosi come uno degli operatori di riferimento nei collegamenti tra Italia, Spagna e Nord Africa. Durante la cerimonia, il presidente esecutivo di Gnv, Pierfrancesco Vago, ha sottolineato come questo investimento sia il segno concreto dell’impegno del Gruppo Msc (che controlla la compagnia) non solo verso la crescita della propria impresa, ma anche verso il rafforzamento del sistema logistico e infrastrutturale del Paese.

    Gnv Orion è stata costruita presso i cantieri Guangzhou Shipyard International di Canton, in Cina. La nave ha una stazza lorda di circa 52mila tonnellate, è lunga 218 metri e larga quasi 30. Può trasportare fino a 1.700 passeggeri e 3.080 metri lineari di carico, con una velocità massima di 25 nodi. Con le sue 433 cabine e i suoi ambienti spaziosi, si pone tra le unità ro-pax più capienti e avanzate attualmente in servizio nel Mediterraneo. Al comando c’è il Capitano Salvatore Provenzano, affiancato da un equipaggio di 109 persone.

    La nave è dotata di soluzioni tecniche dedicate all’efficienza energetica e alla riduzione dell’impatto ambientale. Rispetto alle unità di precedente generazione, è in grado di abbattere le emissioni di CO2 di oltre il 30% per tonnellata trasportata. È predisposta per il cold-ironing, ovvero l’alimentazione elettrica da terra durante la sosta in porto, e monta impianti di bordo efficienti, tra cui sistemi di recupero del calore, inverter per l’ottimizzazione elettrica, illuminazione a led, carena e appendici navali ottimizzate, pittura siliconica per la riduzione della resistenza all’avanzamento.

    Dopo Polaris e Orion, il programma di Gnv prevede l’ingresso in flotta, entro l’inizio del 2026, di due nuove unità: Gnv Virgo e Gnv Aurora, anch’esse alimentate a Gnl e capaci di ridurre del 50% le emissioni di CO2 rispetto alle navi tradizionali. Dal 2028 inizierà la seconda fase del piano con la costruzione di ulteriori quattro traghetti, sempre alimentati a gas naturale liquefatto, con una stazza lorda di circa 71.300 tonnellate, una lunghezza di 237 metri e una larghezza di 33. Potranno ospitare fino a 2.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, avranno oltre 500 cabine e 3.500 metri lineari di garage, diventando così le unità più grandi e capienti della flotta.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow