Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Aumenta il numero dei casi di abbandono dell’equipaggio delle navi

    Immagine: TrasportoEuropa

    Uno dei problemi che affligge il trasporto marittimo globale è l’abbandono dell’equipaggio, termine che si riferisce non solamente all'abbandono fisico ma anche ai maltrattamenti inflitti dal proprietario della nave ai marittimi impegnati a bordo. Ciò include la mancanza di cure mediche, stipendi non versati, cibo insufficiente, alloggi inadeguati fino ad arrivare al vero e proprio abbandono, che spesso coincide con quello della nave rimasta inoperosa.

    Dai dati dell'Organizzazione marittima internazionale (Imo), nel 2024 sono stati registrati 310 casi, il 118% in più rispetto ai 142 che hanno segnato il record del 2023. Nell’arco di un anno i casi sono quindi più che raddoppiati raggiungendo un livello allarmante, ma osservando i dati dell’ultimo decennio l’impennata arriva addirittura al 2000%. Secondo gli esperti, il fenomeno sarebbe in parte causato dalla pandemia di Covid, che ha portato instabilità nel settore, e in parte è collegato anche alla crescita delle flotte ombra.

    Il caso è controllato da vicino dalla Seafarers Happiness Index, un’organizzazione nata nel 2015 a tutela delle condizioni di lavoro degli operai del mare. "La crescente ondata di abbandoni dei marittimi deve essere arginata. Le buone azioni del trasporto marittimo sono oscurate da questo abuso. Bandiere false, flotte oscure e tumulti creano un terreno fertile per lo sfruttamento. Questo dovrebbe fungere da bandiera rossa per l'intero settore, abbiamo bisogno di una revisione del sistema per proteggere i marittimi e per richiamare gli aguzzini alle loro responsabilità", ha dichiarato Steven Jones, fondatore dell’Index.

    La questione è già stata affrontata nel 2022 da un gruppo di lavoro tripartito congiunto dell'Ilo e dell'Imo, che ha adottato delle linee guida studiate esplicitamente per arginare l’abbandono di equipaggio, ma il drastico aumento dei casi registrato negli ultimi anni dimostra come il problema non solo non sia stato risolto, ma si sia addirittura aggravato. Le linee guida indicano le procedure che gli Stati devono seguire qualora un armatore non dovesse adempiere ai propri obblighi nei confronti dei marittimi, come l’onere di coprire i costi di rimpatrio, dei salari arretrati nonché la fornitura di bisogni essenziali come vitto, alloggio e assistenza medica.

    Il problema è molto sentito specialmente in India, che vanta il triste primato di nazione con il numero più alto di marittimi abbandonati e dove, nei giorni scorsi, è stato annunciato un accordo con la Federazione Internazionale dei Lavoratori dei Trasporti (Itf) per agevolare il benessere dei lavoratori del mare. Nei comunicati è stata sottolineata l'urgente necessità di affrontare le sfide della salute mentale, citando l'aumento dei casi di depressione, ansia e persino suicidio tra i marittimi indiani, aggravati dal crescente problema dell'abbandono. Con questa iniziativa, l’India punta ad introdurre un sistema di supporto psicologico, strumenti di resilienza ed una formazione specifica per la gestione dello stress, in particolare durante i primi incarichi a bordo nave o in situazioni estreme come quella dell’abbandono.

    La questione sembra comunque lontana da una soluzione e ci segnala, ancora una volta, come il costo dei trasporti globali gravi spesso sulle spalle dei lavoratori sfruttati. Il trasporto su gomma è infatti in crisi profonda per la carenza dei conducenti e l’arruolamento di manodopera da paesi meno sviluppati. La ferrovia europea, ma non solo, sta affrontando lotte sindacali e scioperi mentre l’abbandono divampa nel marittimo. Questo quadro, nell’insieme, solleva dubbi sulla sostenibilità dell’intero comparto che troppo spesso si regge sullo sfruttamento del lavoratore.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow