Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Agenzia Dogane difende i Fast Corridor


    Motivo della contesa sono ancora una volta i corridoi doganali semplificati (noti anche come Fast Corridor) che consentono ad alcune aziende (ad esempio recentemente Ikea) di evadere le dovute pratiche doganali a destino sui container in import o in export che transitano attraverso i porti di Genova e La Spezia.
    Laghezza nel suo discorso durante l'assemblea di Federagenti ha detto: "In questo momento a La Spezia operiamo lo sdoganamento in mare ma con dei limiti, come per esempio dopo l'ultimo porto di scalo, e le altre amministrazioni di controllo della merce arrancano dietro al progresso delle Dogane. Guardiamo all'esempio del Nord Europa e non inventiamo cose nuove; diamo piena attuazione al pre-clearing e allo Sportello unico doganale ed evitiamo di inventare sistemi che bypassino l'attività degli spedizionieri doganali".
    Laghezza ha aggiunto: "I corridoi doganali non rappresentano la soluzione efficace ai ritardi della logistica italiana, ma su questo tema sono disposto a confrontarmi con l'Agenzia delle Dogane nell'auspicio di aprire un dialogo costruttivo e proficuo".
    La risposta della controparte è arrivata immediata dal momento che allo stesso evento fra i relatori era presente Teresa Alvaro, che ha risposto dicendo: "La Dogana lavora con regole europee e vorrei ricordare che il primo corridoio doganale tra Genova e Rivalta Scrivia esiste dal 2008. Ve ne siete accorti solo adesso dell'esistenza di questo progetto? Qualcuno pensa di fermare il vento dell'innovazione tecnologica con le mani?".
    Alvaro ha rincarato la dose aggiungendo che "i rappresentanti delle categoria, anche quelli degli spedizionieri, erano presenti alle riunioni su e-customs che sono stati fatte in passato e nessuno ha mai detto niente. Il porto di Rotterdam ci invidia un progetto come questo, ci ha chiesto informazioni sulla sua attuazione". Infine, giunge una puntualizzazione sulle critiche secondo cui questa procedura vorrebbe abolire le operazioni di transito: "Con il corridoio doganale non aboliamo le operazioni di transito, sappiamo tutto della merce". In sostanza, ha sostenuto Teresa Alvaro, si tratta al momento di una sperimentazione ma sulla quale le Dogane intendono andare avanti a testa bassa.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Logistica sanitaria di Livorno ferma per causa giudiziaria

LOGISTICA

Logistica sanitaria di Livorno ferma per causa giudiziaria
Falteri sostituisce Merlo al vertice di Federlogistica

LOGISTICA

Falteri sostituisce Merlo al vertice di Federlogistica
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow