Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Tre record per il Canale di Suez

    Tre record per il Canale di Suez

    Il 13 marzo il Canale di Suez ha registrato un record nel transito giornaliero di navi, con 107 unità, dopo avere registrato nel 2022 quello del fatturato annuale e a gennaio quello fatturato mensile.

Autotrasporto

  • Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    Waberer’s riceverà nuovi trattori e semirimorchi

    L’autotrasportatore ungherese Waberer's ha ricominciato a investire nella flotta, dopo un periodo di ridimensionamento attuato per ridurre i costi. Il portafoglio degli ordini comprende 400 trattori e 350 semirimorchi.

    Via al pagamento del contributo Art per il 2023

    La delibera numero 242/2022 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti stabilisce l’importo e le modalità di pagamento del contributo annuale per il 2023, che dovranno versare entro il 28 aprile tutte le imprese che svolgono attività connesse con i settori sottoposti al controllo dell’Autorità.

    Nell’ambito del trasporto delle merci, sono praticamente coinvolte tutte, perché l’Autorità pretende il contributo dalle imprese che operano in autostrade, porti, scali ferroviari merci, aeroporti e interporti. Sono comprese anche le realtà che gestiscono tali infrastrutture e pure quelle che vi operano senza avere equipaggiamenti, come le agenzie marittime. A questo ampliamento della platea si sono opposte alcune categorie, come gli autotrasportatori, che presumibilmente riaccenderanno al vertenza – anche a livello governativo – proprio in occasione di questa nuova tornata di pagamenti.

    L’importo del contributo dipende dal giro d’affari della società e per il 2023 è pari allo 0,5 permille del fatturato che appare sull’ultimo bilancio approvato alla data di pubblicazione della delibera (27 gennaio 2023). Sono esonerate dal pagamento le imprese che hanno un contributo pari o inferiore a 2.500 euro (quindi un fatturato pari o inferiore a 5 milioni di euro).

    Ci sono alcune voci che sono escluse dal calcolo del fatturato, tra cui i proventi derivati da attività documentale di supporto alla regolarizzazione delle operazioni doganali o di svolgimento, in qualità di sub-vettore, di prestazioni di subvezione. Ciò a condizione che tali attività vengano documentate e che il contributo venga corrisposto da altro operatore soggetto a contribuzione.

    Per quanto riguarda le imprese di autotrasporto delle merci, sarebbero tenute al versamento del contributo quelle che al 31 dicembre 2022 avevano in disponibilità veicoli con massa complessiva superiore a 26 tonnellate, compresi i trattori stradali con peso rimorchiabile sopra 26 tonnellate e con l’esclusione dei veicoli non dotati di capacità di carico. Usiamo il condizionale perché l’intera questione relativa all’autotrasporto deve essere ancora chiarita.

    Entro il 28 aprile 2023 le imprese soggette al contributo, che hanno un fatturato superiore a 5 milioni di euro, devono inviare all’Autorità i propri dati per via telematica (l’omissione comporta una sanzione) e pagare i due terzi della somma dovuta. Chi ha voci da esentare dal calcolo del fatturato deve indicarle in un apposito prospetto. Il restante terzo dovrà essere pagato entro il 31 ottobre 2023.

    I consorzi devono presentare la dichiarazione e versare il contributo per quanto riguarda il fatturato prodotto in modo diretto, mentre le imprese consorziate devono sempre presentare le dichiarazioni e versare il contributo sul valore di eventuali attività svolte fuori dal consorzio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Air Canada aumenta le rotte cargo

    Air Canada aumenta le rotte cargo

    La compagnia aerea Air Canada Cargo introduce tre nuove rotte per il trasporto delle merci, di cui una transatlantica fra Toronto e Liegi.

Ferrovia

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers

TECNICA

Multitrax importa semirimorchi a due piani di Burgers
Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs

TECNICA

Rimorchi Piacenza è stata acquisita da Cbs
Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus

TECNICA

Nuovi transpallet elettrici compatti Still EXH 14-20 Plus
previous arrow
next arrow
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi

LOGISTICA

Poste con Italtrans nella distribuzione degli alimentari freschi
DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl

LOGISTICA

DB Schenker potrebbe tornare nel mirino di Dhl
Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon

LOGISTICA

Sciopero a Rovigo contro chiusura di logistica per Amazon
Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet

LOGISTICA

Dieci denunce in Puglia per frode fiscale nei pallet
previous arrow
next arrow
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo

ENERGIE

Iniziato l’embargo UE sul gasolio russo
Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno

ENERGIE

Alleanza per cento stazioni di rifornimento d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi

SERVIZI

Sanilog sostiene la formazione di giovani emato-oncologi
previous arrow
next arrow