Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Inversione contabile dell’Iva si estende all’autotrasporto

    Il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 introduce il regime fiscale dell’inversione contabile anche ai servizi di autotrasporto delle merci. Per entrare in vigore ci vuole l’approvazione della Commissione Europea, ma le imprese devono prepararsi.

    Via al pagamento del contributo Art per il 2023

    La delibera numero 242/2022 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti stabilisce l’importo e le modalità di pagamento del contributo annuale per il 2023, che dovranno versare entro il 28 aprile tutte le imprese che svolgono attività connesse con i settori sottoposti al controllo dell’Autorità.

    Nell’ambito del trasporto delle merci, sono praticamente coinvolte tutte, perché l’Autorità pretende il contributo dalle imprese che operano in autostrade, porti, scali ferroviari merci, aeroporti e interporti. Sono comprese anche le realtà che gestiscono tali infrastrutture e pure quelle che vi operano senza avere equipaggiamenti, come le agenzie marittime. A questo ampliamento della platea si sono opposte alcune categorie, come gli autotrasportatori, che presumibilmente riaccenderanno al vertenza – anche a livello governativo – proprio in occasione di questa nuova tornata di pagamenti.

    L’importo del contributo dipende dal giro d’affari della società e per il 2023 è pari allo 0,5 permille del fatturato che appare sull’ultimo bilancio approvato alla data di pubblicazione della delibera (27 gennaio 2023). Sono esonerate dal pagamento le imprese che hanno un contributo pari o inferiore a 2.500 euro (quindi un fatturato pari o inferiore a 5 milioni di euro).

    Ci sono alcune voci che sono escluse dal calcolo del fatturato, tra cui i proventi derivati da attività documentale di supporto alla regolarizzazione delle operazioni doganali o di svolgimento, in qualità di sub-vettore, di prestazioni di subvezione. Ciò a condizione che tali attività vengano documentate e che il contributo venga corrisposto da altro operatore soggetto a contribuzione.

    Per quanto riguarda le imprese di autotrasporto delle merci, sarebbero tenute al versamento del contributo quelle che al 31 dicembre 2022 avevano in disponibilità veicoli con massa complessiva superiore a 26 tonnellate, compresi i trattori stradali con peso rimorchiabile sopra 26 tonnellate e con l’esclusione dei veicoli non dotati di capacità di carico. Usiamo il condizionale perché l’intera questione relativa all’autotrasporto deve essere ancora chiarita.

    Entro il 28 aprile 2023 le imprese soggette al contributo, che hanno un fatturato superiore a 5 milioni di euro, devono inviare all’Autorità i propri dati per via telematica (l’omissione comporta una sanzione) e pagare i due terzi della somma dovuta. Chi ha voci da esentare dal calcolo del fatturato deve indicarle in un apposito prospetto. Il restante terzo dovrà essere pagato entro il 31 ottobre 2023.

    I consorzi devono presentare la dichiarazione e versare il contributo per quanto riguarda il fatturato prodotto in modo diretto, mentre le imprese consorziate devono sempre presentare le dichiarazioni e versare il contributo sul valore di eventuali attività svolte fuori dal consorzio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow