Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Logistica automatica per l’ortofrutta di Conad

    Conad prosegue nel suo programma di ammodernamento e ampliamento della logistica per sua rete di grande distribuzione organizzata. Il primo passo importante del 2023 è avvenuto a Montopoli Val d’Arno, in provincia di Pisa, dove Conad Nord Ovest ha inaugurato il 16 febbraio 2023 un impianto automatico di picking per l’ortofrutta nel suo polo logistico. Il sistema automatico copre una superficie di 6mila metri quadrati ed è stato realizzato in collaborazione con System Logistics. La società spiega in una nota che “ispirandosi ai processi tradizionali, impiega robot di ultima generazione in attività di ventilazione, preparazione e conservazione delle merci ortofrutticole in cassette ecosostenibili Cpr, ottimizzando e velocizzando l’efficienza dei processi e dei trasporti, riducendo gli sprechi alimentari e garantendo di conseguenza freschezza e qualità dei prodotti sul punto vendita”.

    Conad precisa che la digitalizzazione e l’automazione di questa piattaforma logistica producono diversi vantaggi: “Dalla riduzione dei movimenti all'interno del magazzino, alla prevenzione dei danni allo stock dovuti a movimentazione merci, fino all'ottimizzazione delle procedure relative ai resi o merce in scadenza e conseguente riduzione degli sprechi, lavorando così in sostenibilità e garantendo la freschezza del prodotto”.

    L’impianto di picking automatico sorge in uno spazio prima adibito ai generi vari, che è stato convertito al fresco nell’ambito del progetto di revamping del reparto freschi attuato nel 2022 “e che ha portato ad una ristrutturazione e ampliamento della struttura con introduzione di un nuovo impianto del freddo ad ammoniaca, con le migliori soluzioni per la sostenibilità ambientale”. L’intera piattaforma sorge su una superficie totale di 55mila metri quadrati, di cui 23mila refrigerati e 32mila per generi vari.

    La piattaforma prepara e spedisce 75 milioni di colli l’anno, di cui 28 milioni freschi per propria rete di vendita, esclusa la Sardegna. Questa rete è formata da undici centri di distribuzione. Per il loro rifornimento e per l’ultimo chilometro, Conad Nord Ovest ha attivato un programma di trasporti in proprio, in collaborazione con il Consorzio Nazionale e le altre cooperative di Conad “che mira all’ottimizzazione dei flussi di trasporto primari, consentendo di prelevare direttamente la merce dai fornitori e di abbattere il numero dei viaggi e il dispendio energetico, con una notevole riduzione delle emissioni di CO2”.

    Al Sud la società immobiliare Brick, controllata dal Gruppo Conad, ha ricevuto l’autorizzazione dal commissario straordinario del governo della Zes Ionica Interregionale Puglia Basilicata, Floriana Gallucci, per costruire una piattaforma logistica di 8.500 metri quadrati, su una superficie totale di 21mila metri quadrati. Sorgerà nel Comune di Grottaglie, in provincia di Taranto, con un investimento di 14 milioni di euro e comprenderà un’area destinata allo stoccaggio e distribuzione del fresco.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow