Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    Scioperi di porti, aeroporti e treni in Germania

    La Germania è colpita da un’ondata di scioperi nei trasporti, che colpiscono porti, aeroporti e ferrovie. Fermo per 48 ore lo scalo di Amburgo e il 27 marzo il trasporto ferroviario e gli aeroporti.

Autotrasporto

    Scioperi in Corea e Germania colpiscono il container

    Non bastano l’onda lunga della pandemia e i recenti confinamenti cinesi per arginare la diffusione della variante Omicron a colpire duramente la catena di fornitura tra Asia ed Europa, soprattutto nell’ambito del trasporto di container. Nella seconda settimana di giugno si sono aggiunti due scioperi contemporanei (per una coincidenza) ai due estremi delle rotte delle portacontainer, che rischiano di aggravare ulteriormente la situazione e, in concreto, di aumentare i ritardi delle spedizioni.

    Il primo evento è lo sciopero degli autotrasportatori in Corea del Sud, iniziato il 7 giugno 2022 e che prosegue a tempo indeterminato, bloccando il trasporto stradale e di conseguenza i porti e le fabbriche. I camionisti protestano contro l’abolizione del salario minimo di sicurezza (finora attuato solo per container e cemento), che avviene in una fase di aumento del costo della vita e del carburante. Si stima che circa ottomila autisti, pari a un terzo di quelli attivi nel Paese, stiano partecipando allo sciopero, che ha già causato l’arresto di trenta di loro. E la partecipazione potrebbe aumentare nel tempo. Tra i prodotti colpiti dallo sciopero ci sono anche i microprocessori, di cui già da tempo l’industria globale soffre carenza.

    Al quarto giorno della protesta ci sono già pesanti conseguenze sia sulla produzione – Hyundai a dimezzato il lavoro e il colosso siderurgico Posco ha sospeso le spedizioni – sia sulla filiera logistica. La movimentazione nel porto di Busan – dova transita l’ottanta percento dei container in uscita dal Paese – è scesa di un terzo e a Incheon è diminuita del venti percento. Rispetto alla media di maggio, il traffico marittimo dei container nei dodici porti sud-coreani è crollato del 64%.

    A migliaia di chilometri di distanza, ma sulle stesse rotte marittime, è iniziato la sera del 9 giugno 2022 lo sciopero dei portuali tedeschi, indetto dal sindacato Ver.di negli scali di Amburgo, Brema e Bassa Sassonia, dove lavorano complessivamente circa 12mila persone. La protesta ha fermato i terminal container di Amburgo gestiti da Hhla ed Eurogate. In questo caso la causa è l'inasprirsi della vertenza salariale contro l’associazione delle società portuali Zds.

    Il sindacato chiede un aumento delle retribuzioni tra il 12% e il 14%, mentre le imprese rispondono con un 7% in due anni. Il 10 giugno sono riprese le trattative che, se non andranno a buon fine, potrebbero estendere lo sciopero nel tempo e nello spazio, con ritardi incalcolabili nell’arrivo delle spedizioni ed effetto domino nell’intasamento sugli altri porti dell’Europa settentrionale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf

    La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.

Ferrovia

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo

TECNICA

Il pedaggio del camion si pagherà anche col cronotachigrafo
previous arrow
next arrow
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka

LOGISTICA

Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo

LOGISTICA

Nuova generazione di navi feeder Maersk a metanolo
Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti

LOGISTICA

Dsv potenzia l’autotrasporto negli Stati Uniti
Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni

LOGISTICA

Sciopero alla Italtrans per l’aumento delle retribuzioni
Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno

LOGISTICA

Il ministero dei Trasporti approva 36 distributori d’idrogeno
previous arrow
next arrow
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio

ENERGIE

Smantellata organizzazione internazionale di contrabbandieri di gasolio
previous arrow
next arrow
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale

SERVIZI

Integrazione tra Golia e Timocom per l’autotrasporto digitale
previous arrow
next arrow