Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

    Nel 2022 i ciberattacchi medi mensili alle infrastrutture e alle imprese di trasporto sono aumentati del 25% rispetto all’anno precedente, secondo le rilevazioni dell’Agenzia europea Enisa per la cibersicurezza. Una tendenza in aumento di cui parla questo episodio del videocast K44 “Quattro minuti”.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Online il Conto Nazionale Trasporti 2017-2018


    L'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha redatto l'aggiornamento per l'anno 2017 e alcune anticipazioni del 2018 del Conto Nazionale dei Trasporti, il sostanzioso volume che raccoglie le statistiche su trasporti di merci e passeggeri, la cui prima edizione risale al 1967. Come avviene da qualche anno, l'intero volume è disponibile online sul sito web del ministero in forma di pdf e si può scaricare liberamente, insieme con un compendio formato da dodici tabelle. Il volume è formato da un'introduzione e tredici capitoli, più un'appendice statistica. Il testo mostra che il settore del trasporto e magazzinaggio occupa in Italia 1.139.400 persone. Questo dato si riferisce al 2018, ma lo scorporo nelle diverse attività si ferma al 2016 e vede circa la metà degli occupati (680mila unità) nel trasporto terrestre (dato che comprende anche una piccola parte degli occupati nel trasporto mediante condotte), mentre altre 339mila persone sono occupate nel magazzinaggio e nelle attività di supporto ai trasporti. Seguono i servizi postali e di corriere (quasi 76mila unità), i trasporti marittimi e per vie d'acqua (oltre 28mila unità) e il trasporto aereo (oltre 14mila unità).
    Il Conto riporta anche il numero delle imprese del comparto trasporti (secondo la classificazione Ateco) rilevate dalle Camere di Commercio nel 2018. Complessivamente, il settore trasporti e magazzinaggio conta 149.258 imprese attive, con un riduzione di 5310 imprese rispetto all'anno precedente. Anche in questo caso il trasporto terrestre (e per condotta) ha la maggioranza assoluta, con 116.562 imprese attive (4492 in meno rispetto all'anno precedente), seguito dal magazzinaggio e supporto con 26.259 imprese attive (597 in meno). Nei servizi postali e corrieri operano 3955 imprese, nei trasporti marittimi e per vie d'acqua 2287 imprese, mentre in quelli aerei 307 imprese.
    Il trasporto nazionale di merci ha generato nel 2018 un traffico 200.050 milioni di tonnellate-chilometri, di cui oltre la metà (102.833 milioni ton-km) prodotta dall'autotrasporto oltre i 50 km, che è tornato al livelli del 2013 dopo essere calato sotto i 100.000 milioni. Segue la navigazione marittima di cabotaggio con 64.859 milioni di ton-km (in crescita rispetto agli anni precedenti) e dal trasporto ferroviario, con 21.097 milioni di ton-km, in calo rispetto ai due anni precedenti, quando ha superato i 22mila milioni. Il trasporto aereo (sempre nazionale) si attesta a 1269 milioni di ton-km, mentre quello su navigazione interna è a 67 milioni (ma nel 2010 erano 135 milioni). In termini percentuali, l'autotrasporto muove il 51,40% delle merci nazionali, le vie d'acqua il 32,45%, mentre gli impianti fissi (ferrovia e oleodotti) il 15,51%.
    SCARICA IL CONTO NAZIONALE DEI TRASPORTI 2017-2018

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow