Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    K44 Video | a luglio arriva un nuovo cronotachigrafo

    Siamo alla vigilia di un’importante evoluzione nell’autotrasporto internazionale, perché segnerà l’introduzione della seconda versione del cronotachigrafo digitale “intelligente”. Spiega il suo impatto Alessio Sitran di VDO in questo episodio del videocast K44 Risponde.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • K44 video | come sarà l’autista del futuro

    K44 video | come sarà l’autista del futuro

    Dopo avere ricordato il lavoro del camionista di ieri e raccontato quello di oggi, il terzo episodio della nuova serie videocast K44 “Al lavoro con Laura Broglio” guarda al futuro, cercando di prevedere come guideranno gli autisti di domani, col contributo di Ozan B.Can, country manager di Ford Trucks Italia.

    Fedespedi pubblica l’analisi del trasporto mare e aereo

    Fedespedi ha pubblicato la ventunesima edizione dell’Economic Outlook, il rapporto quadrimestrale redatto da suo Centro Studi con l’aggiornamento sul trasporto marittimo e aereo nel contesto macroeconomico e del commercio estero italiano. Questo numero riporta la sintesi del 2022, anno di ripresa dell’import-export italiano dopo la flessione del 2020 causata dalla pandemia. Nell’anno, le esportazioni sono aumentate del 21,8% e le importazioni del 38,4%, grazie soprattutto alle materie prime energetiche. Gli analisti ammoniscono però che sulla ripresa pesa l’aumento dell’inflazione.

    Il traffico mondiale di container (al netto di feeder e trasbordo) nel 2022 ha toccato i 173,3 milioni di teu, con una contrazione del 3,9% rispetto all’anno precedente. I flussi di esportazione sono scesi in quasi tutte le regioni, tranne l’Africa sub-sahariana. In compenso è aumentata la puntualità delle portacontainer: se all’inizio 2022 solo il 30,4% era in orario, tale percentuale è salita a dicembre al 56,6%.

    Le prime stime sul 2022 mostrano che i porti italiani hanno movimentato circa 11,5 milioni di teu, con un aumento del 2,4% sull’anno precedente. Tra i porti principali sono calati però quello di Genova (dell’uno percento), della Spezia (-8,2%) e di Salerno (-13,7%). Viceversa sono cresciuti Trieste (+15,9%), Savona (+19,4%) e Ravenna (+7,3%). Bene anche Gioia Tauro, che con aumento del 7,1% è tornato ai valori di qualche anno fa.

    I porti del Mediterraneo, esclusi quelli italiani, hanno movimentato 42,5 milioni di teu (che quindi arrivano a 54 milioni di teu con l’Italia), mostrando una flessione dell’uno percento rispetto all’anno precedente. Calano soprattutto quelli di Valencia (-9,9%), del Pireo (-7,3%) e d'Alessandria (-6,0%). Flettono anche i porti del Nord Europa,: -5,2% con una movimentazione di 43,9 milioni di teu.

    Il 2022 mostra un forte calo dei noli container. La ricerca di Fedespedi mostra che dopo l’impennata post-pandemica, durata sino alla fine del 2021, durante lo scorso anno le tariffe sono precipitate. Fatta 100 la media dei noli di gennaio 2020, a marzo 2022 l’indice ha toccato il suo massimo a quota 501 per quelli sulla direttrice Cina-Nord Europa, 456 sulla direttrice Cina-Mediterraneo e 373 per l’indice generale, per poi flettere velocemente, portandosi rispettivamente a quota 109 (-78,2% rispetto al massimo), 125 (-72,6%) e 105 (-71,8%) all’inizio del 2023.

    Per quanto riguarda il trasporto aereo delle merci, la ricerca di Fedespedi riporta i dati della Iata, secondo cui il traffico cargo espresso in tonnellate-chilometri di dicembre 2022 è calato del 15,3% rispetto allo stesso mese del 2021, rimanendo sotto ai livelli di dicembre 2019. In Italia però prosegue la tendenza alla crescita del trasporto nazionale, aumentato dell’1,7%. Malpensa mantiene la posizione dominante (con una quota del 65,1%), però perde il 3,5%, mentre Fiumicino cresce dal 38,8%.

    SCARICA IL PDF DEL RAPPORTO COMPLETO

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow