Array ( [0] => 13 [1] => 8567 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Nel discorso d’insediamento alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha ribadito la volontà di applicare dazi doganali a Paesi stranieri, senza comunque specificare quali. Ci sarebbero gravi conseguenze per l’Italia.

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Massimo Marciani confermato presidente del Freight Leaders Council

    Il 4 novembre 2024 Massimo Marciani è stato riconfermato presidente del Freight Leaders Council per il terzo mandato consecutivo. Eletto per acclamazione dall’assemblea dei soci riunita nella sala auditorium di Villa Patrizi, quartier generale di Ferrovie dello Stato Italiane, Marciani ha aperto il suo nuovo mandato sottolineando i concetti di condivisione e innovazione: “La parola chiave del mio nuovo mandato sarà condivisione: apertura, trasparenza, ma soprattutto valorizzazione del contributo di ogni socio. Solo così possiamo rendere la logistica italiana più competitiva, sostenibile e inclusiva”, ha affermato dopo l’elezione.

    Dopo sei anni di lavoro volti a fare del Freight Leaders Council un ecosistema logistico virtuoso, a partire dai soci, partner, membri del Comitato scientifico e del Gruppo Young, Marciani intende ora consolidare il ruolo dell’associazione come punto di riferimento tecnico per la logistica italiana. L'obiettivo è promuovere politiche che coniughino competitività e tutela ambientale. Il presidente ha ribadito l'importanza del confronto con altre associazioni e realtà del settore: “La logistica è trasversale e solo favorendo lo scambio di idee e di approcci possiamo davvero innovare. Dialogheremo con decisori politici e istituzioni per promuovere una visione condivisa e di lungo periodo all'insegna di sostenibilità, etica e inclusione”.

    L'approccio strategico annunciato da Marciani prevede un coinvolgimento sempre maggiore dei soci nelle decisioni chiave della vita associativa: “Invito tutti a portare idee, esperienze e visioni, perché il cambiamento parte da noi”, ha precisato il presidente. Particolare attenzione sarà dedicata ai giovani professionisti del Gruppo Flc Young, ai quali verrà dato più spazio all'interno dell'associazione, con nuovi percorsi di crescita e la partecipazione ai processi decisionali, per una contaminazione reciproca di spunti e idee. L'obiettivo è valorizzare il potenziale e le competenze di ciascuno, puntando su una logistica moderna e sostenibile.

    Un altro obiettivo importante per il prossimo triennio sarà sensibilizzare cittadini e consumatori sulla centralità del settore logistico nella vita quotidiana. “La logistica è ovunque, ma resta troppo spesso invisibile”, ha sottolineato Marciani. “È nostro dovere educare le persone a fare scelte più consapevoli, mostrando come ogni singola azione abbia diverse ripercussioni a livello sociale e ambientale”.

    A rappresentare la diretta espressione della condivisione evocata da Marciani è il nuovo comitato di gestione, allargato a comprendere tutte le anime dell'associazione. Lo studio legale associato Zunarelli, il vettore aereo Cargo Start, Fercam e l'Interporto di Bologna entrano a far parte del consesso, insieme ai già presenti gruppo Federtrasporti, Intesa Sanpaolo, Malpensa Intermodale, Mercitalia Logistics, Poste Italiane, Scania Italia. A fianco di Marciani restano anche il past president Antonio Malvestio, il revisore dei conti Paolo Volta e la socia onoraria Clara Ricozzi. Nuovo ingresso è Martina Ruggeri, presidente del Gruppo Young, mentre Valentina Tundo è stata confermata come vicepresidente del Flc e Franco Castagnetti come socio onorario, figura di spicco nella logistica e nei progetti europei.

    Il Freight Leaders Council, da oltre trent’anni contribuisce allo sviluppo della logistica sostenibile e dell'intermodalità. Associazione privata, apartitica e senza scopo di lucro, il Flc si propone come think tank a sostegno della logistica, formulando pareri, giudizi e indirizzi rivolti a istituzioni, addetti ai lavori e opinione pubblica. La logistica è oggi “industria delle industrie” e il Flc intende consolidare questo ruolo, favorendo un futuro sempre più sostenibile, etico e inclusivo per il settore.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow