Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

    La logistica e il trasporto si confermano settori fondamentali dell’economia italiana, registrando un deciso aumento delle assunzioni previste nei prossimi mesi. Solo a marzo 2025, secondo il bollettino Excelsior diffuso da Unioncamere, si prevedono 49.840 nuove entrate nel comparto specifico "Servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio", cifra che raggiunge le 139.040 assunzioni se consideriamo il trimestre marzo-maggio. Numeri importanti, che rappresentano circa l’11% delle nuove posizioni di lavoro previste nel solo mese di marzo. Questi dati fotografano un settore ampio e variegato che include sia ruoli operativi come autisti, magazzinieri e addetti alla movimentazione delle merci, sia figure impiegatizie, tecnici specializzati e personale amministrativo impiegato in aziende classificate sotto i codici Ateco di riferimento.

    Nonostante la crescita costante, il settore deve fare i conti con una cronica difficoltà nel reperire personale qualificato. Tra le ragioni principali indicate dalle imprese ci sono la scarsità di candidati con esperienza diretta, la mancanza di patenti o certificazioni necessarie, e una formazione tecnica non sempre adeguata, soprattutto nelle competenze digitali e nell'uso delle tecnologie avanzate per la gestione automatizzata dei magazzini.

    Se allarghiamo l’analisi all’area funzionale della logistica, includendo così anche posizioni in aziende manifatturiere e di servizi diversi dal trasporto, il dato diventa ancor più significativo: a marzo 2025, sono previste 57.090 nuove assunzioni. Di queste, 40.780 riguardano esclusivamente "trasporti e distribuzione", con una difficoltà di reperimento che sfiora il 50%. Leggermente inferiore (39,4%) la difficoltà per le 16.310 posizioni nella microarea "acquisti e movimentazione interna merci".

    Tra le figure più ricercate ci sono i conducenti di veicoli, con ben 22.560 posizioni aperte solo a marzo, e una difficoltà nel reperimento che tocca quasi il 60%. Le imprese evidenziano in particolare la mancanza di candidati in possesso di patenti specifiche o con esperienza comprovata. Molto richiesti anche gli addetti alla movimentazione merci e i magazzinieri, spesso individuati come personale qualificato o non qualificato a seconda delle mansioni svolte, che rappresentano una quota consistente delle assunzioni. Sul fronte amministrativo e gestionale, circa 3.500 assunzioni sono previste per gli addetti alla gestione della logistica, con difficoltà di reperimento attorno al 30% dovuta soprattutto alla mancanza di formazione specifica e di competenze digitali.

    Le tipologie contrattuali proposte dalle aziende del settore rispecchiano quelle nazionali per il comparto dei servizi: prevalgono contratti a tempo determinato e indeterminato, che insieme raggiungono il 70-75% del totale. Significativa anche la quota di contratti di somministrazione o apprendistato, indicativa della necessità crescente di formare personale direttamente sul campo. Infine, va sottolineato l’importante apporto della forza lavoro straniera, particolarmente presente nei ruoli operativi come conducenti, corrieri e addetti alla movimentazione merci, impiegati spesso per compensare la scarsità di candidati italiani qualificati o disponibili.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow