Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    Acl minaccia il ritiro dai porti degli Stati Uniti

    La compagnia marittima Acl, controllata da Grimaldi, potrebbe abbandonare i porti statunitensi se l’Amministrazione Trump deciderà di penalizzare le navi costruite in Cina. Ci sarebbero conseguenze pesanti su occupazione, tariffe e catene logistiche.

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Cresce la domanda di manager della logistica


    Sono timidi, ma pur sempre positivi, i segnali di ripresa registrati sul mercato Supply Chain dal gruppo Hays, azienda leader a livello globale nel recruitment di personale specializzato. Dopo il periodo non proprio dinamico che il settore ha attraversato negli ultimi anni, nel corso del 2014 è stato registrato un incremento (+30% sul 2013) nella richiesta di nuove assunzioni, secondo i dati derivanti dalle migliaia di candidature che Hays gestisce ogni anno.
    Nello specifico, si sta delineando un trend di selezione comune a tutto il mercato della Supply Chain: in un'ottica di razionalizzazione dei costi, le aziende stanno concentrando la ricerca su figure altamente specializzate e dotate di competenze strategiche. Tra i profili più ricercati nel corso del 2014, è cresciuta la richiesta di Senior Buyer e Responsabili Acquisti soprattutto nei settori alimentare, chimico e automotive. Stanno, invece, perdendo appeal agli occhi dei selezionatori (anche per una progressiva digitalizzazione dei sistemi gestionali) le figure di staff, legate ad attività di back e front office o di data entry. Inoltre, si registra una fase di stallo nell'attività di recruitment nei settori delle energie rinnovabili, della gomma-plastica, delle costruzioni e infrastrutture, a causa di un'erosione della solidità patrimoniale delle aziende nel corso degli ultimi anni.
    Il protrarsi della crisi ha determinato un cambiamento nei criteri di valutazione e selezione: i tratti comuni al candidato ideale prevedono almeno cinque d'anni di esperienza, soprattutto per i ruoli decisionali e strategici, e la conoscenza di un'altra lingua straniera, in aggiunta all'inglese. Fondamentale la dimestichezza degli strumenti informatici più avanzati anche in ragione della maggiore attenzione che le aziende stanno ponendo al tema dei "big data" e alla comunicazione digitale. Infine, grande importanza è riservata anche al percorso di studi (meglio se in Ingegneria, Informatica ed Economia) e alcune soft skill che il candidato deve possedere per gestire al meglio le relazioni con colleghi d'ufficio, riporti e partners (attenzione all'individuo, empatia e capacità decisionale).
    Per quanto riguarda i volumi retributivi, possono variare a seconda degli anni di esperienza e le competenze. In linea generale, per reclutare i professionisti migliori, le aziende del settore sono disposte a offrire generosi pacchetti retributivi che spesso comprendono una parte variabile. Tra le figure più pagate, al primo posto si piazza il Direttore degli Acquisti con uno stipendio annuo anche superiore ai 150.000 euro, specie se vanta potere di delega e firma. Nell'ambito del middle management sono, invece, i Senior Buyer e i Purchasing Manager i più pagati: figure con 8-10 anni di esperienza nella funzione possono contare su pacchetti (fisso, variabile e benefits) di oltre 75.000 euro lordi annui.
    Nonostante la completa ripresa del mercato dipenderà da diversi fattori (politiche monetarie europee, normative sul lavoro e andamento produzione industriale), è previsto secondo Hays per i prossimi mesi, un trend positivo nella ricerca di professionisti dotati di competenze specialistiche in specifici settori merceologici e capaci di gestire "big data".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow