I pannelli solari montati su un camion elettrico non bastano per alimentare la sua trazione, ma possono servire per gli impianti ausiliari, compreso l’impianto di refrigerazione del vano di carico, riducendo così il consumo delle batterie per il motore principale e aumentando l’autonomia del veicolo. È quanto sta sperimentando a Zurigo la società svizzera Rhyner Logistik con un autocarro elettrico Renault Trucks D Wide Z.E. usato per la distribuzione di prodotti a temperatura controllata nei supermercati della catena Denner. Nella scocca del veicolo sono installati alcuni pannelli fotovoltaici per alimentare l’unità di refrigerazione. Per aumentare ulteriormente l’autonomia, veicolo è ricaricato nella piattaforma logistica anche durante le operazioni di carico della merce e le batterie si caricano pure durante la marcia, grazie al sistema di recupero dell’energia di frenata.
