Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Volvo presenta la nuova generazione di camion elettrici per la città

    Foto: Volvo Trucks

    Dopo avere presentato la nuova generazione di veicoli industriali pesanti per il trasporto di linea, Volvo Trucks ha svelato il 31 gennaio 2024 il suo primo veicolo progettato esclusivamente per la trazione elettrica. Quelli visti finora, infatti, sono adattamenti di modelli diesel, mentre il Volvo FM Low Entry, così si chiama il nuovo modello, nasce con la catena cinematica elettrica nel suo Dna. In concreto ciò significa che senza il motore diesel i progettisti hanno potuto abbassare la cabina, rendendo così il veicolo più sicuro e confortevole per l’autista.

    Il progetto FM Low Entry è dedicato a tutte le attività che si svolgono in ambito urbano, dalla distribuzione delle merci ai servizi municipali, fino all’edilizia. “È potente, ma allo stesso tempo fluido da guidare e facile da manovrare”, spiega Roger Alm, presidente di Volvo Trucks. “Il nuovo Volvo FM Low Entry è perfettamente in linea con le nostre ambizioni di espandere la nostra offerta elettrica, consentendo a un numero ancora maggiore di clienti di ridurre le proprie emissioni di carbonio”.

    La posizione di guida più bassa rispetto ai modelli diesel permette offre all’autista una maggiore visibilità, soprattutto nei confronti dei soggetti deboli della circolazione urbana, come ciclisti, motociclisti e pedoni. Questo modello ha già ottenuto cinque stelle in Direct Vision, che è il sistema di valutazione della visibilità che entrerà in vigore a Londra entro la fine del 2024. La gamma del FM Low Entry comprende otto modelli, con autotelai 4X2, 6X2, 6X4, 8X2 e 8X4

    La cabina ha tre diverse configurazioni interne: solo il conducente, conducente e un passeggero e conducente e tre passeggeri. In quest’ultimo caso, i tre sedili dei passeggeri sono posti dietro quello dell’autista e fuori dalla sua visione, così da ridurre gli angoli ciechi e aumentare la visibilità complessiva. Questa è aumentata anche da un sistema di telecamere esterne. Il pavimento della cabina è piatto e posto a poca distanza dal terreno.

    La gamma Volvo FM Low Entry ha massa complessiva da 19 a 32 tonnellate, con passi da 3.900 6.000 millimetri, ed è mossa da un motore elettrico che eroga 330 kW, alimentato da quattro batterie dalla capacità complessiva di 360 kWh. L’autonomia massima dichiarata dal costruttore raggiunge i 200 chilometri, ma questo valore dipende da diversi elementi, tra cui il carico, lo stile di guida, la topografia o la temperatura esterna. L’inizio delle vendite è previsto già nel primo trimestre del 2024 e la produzione inizierà nel secondo trimestre.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow